Torna il 3 giugno, di nuovo in presenza, il Digital Publishing Summit (DPUB Summit), la manifestazione dedicata all’editoria digitale e rivolta ai professionisti del mondo del libro organizzata da EDRLab (European Digital Reading Laboratory), organismo internazionale impegnato nello sviluppo di software, soluzioni di lettura e DRM per la creazione di un ecosistema editoriale digitale aperto, interoperabile e accessibile.
L’evento rappresenta un’occasione di formazione e di scambio sui temi dell’innovazione tecnologica e del suo impatto sulla produzione, la distribuzione e la lettura dei contenuti digitali.
Il Summit si terrà a Madrid presso la Casa del Lector dalle 9.30 alle 17.00.
Per partecipare, è necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata: l’ingresso è gratuito per i membri di EDRLab e dell’IPDA. Sono previste anche tariffe agevolate per studenti e insegnanti.
Tra le altre, la sessione The Accessibility clock is ticking, organizzata in collaborazione con Fondazione LIA all’interno di Aldus Up (progetto co-finanziato dal programma Europa Creativa della Commissione Europea), avrà come focus il tema dell’accessibilità che sta assumendo una rilevanza sempre maggiore per l’industria editoriale.
Da giugno 2025, con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, tutti gli attori che vogliono operare all’interno del mercato europeo coinvolti nella produzione e nella distribuzione di e-book saranno tenuti a garantire ai lettori che i prodotti e servizi da loro offerti siano accessibili.
La sessione presenterà alcune esperienze di realtà attive in questo campo che racconteranno come in diversi paesi stiano affrontando i sempre più prossimi cambiamenti legislativi:
Qui maggiori informazioni.