Il Master in Editoria di primo livello, promosso da Università degli Studi di Milano, Associazione Italiana Editori e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, è arrivato alla sua 18° edizione: termina a fine ottobre la parte di didattica che quest’anno, a causa della pandemia, si è svolta in parte a distanza e in parte in aula. Al termine delle lezioni, il master prevede per tutti gli studenti uno stage curriculare di almeno 480 ore.
Gli studenti del corso, formati per lavorare nell’intera filiera editoriale, si sono inseriti negli anni con successo in diversi ambiti: redazione, ufficio stampa, ufficio marketing e commerciale, ufficio diritti.
Il tirocinio può essere attivato da metà ottobre 2020 a metà gennaio 2021, deve concludersi entro fine aprile 2021 e può essere svolto anche in modalità mista - parte in presenza in casa editrice e parte da remoto.
La procedura di attivazione è semplificata, avviene sul portale del COSP Unimi ed è previsto il costante affiancamento della segreteria organizzativa del corso.