A partire da lunedì 11 aprile è avviata l’edizione 2022 dell'Indagine sulla produzione libraria dell’Istat.
L'indagine, condotta annualmente intervistando tutte le case editrici, società e gli altri enti che svolgono edizione di libri come attività principale, ha il fine di descrivere le principali caratteristiche dell'editoria a stampa dei libri pubblicati in Italia. Le informazioni richieste riguardano le opere librarie pubblicate nel corso del 2021 e potranno essere trasmesse per via telematica, compilando l'apposito questionario elettronico messo a disposizione.
Il 15 luglio 2022 è la data ultima entro la quale è possibile compilare e trasmettere il questionario online. Per coloro che non sono stati contattati mediante lettera informativa non è richiesta la partecipazione.
L’indagine rientra nel Programma statistico nazionale 2017-2019 – aggiornamento 2019 (codice IST-00209), che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico nazionale.
In particolare la rilevazione di quest’anno, oltre ad essere un’occasione fondamentale per contribuire alla conoscenza del comparto editoriale, è un'importante opportunità per rilevare le conseguenze che ha avuto l'emergenza Covid-19 sul comparto editoriale e fornire indicazioni per le politiche a sostegno del settore.
Qui maggiori informazioni sulle caratteristiche dell’indagine.