Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

Il 39esimo Congresso internazionale di Ibby sarà a Trieste dal 30 agosto al 1° settembre 2024

di Redazione notizia del 4 gennaio 2024

Sono aperte le iscrizioni al 39^ Congresso Internazionale di Ibby che si terrà a fine agosto a Trieste.

A IBBY Italia, di cui AIE è tra i soci fondatori, è stato affidato l’incarico di organizzare il 39^ Congresso Internazionale di Ibby. L’appuntamento avrà luogo a Trieste dal 30 agosto al 1° settembre 2024 grazie al sostegno del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste.

Con il tema Join the Revolution! Giving every child good books il Congresso sarà non solo un momento di aggiornamento professionale rivolto agli attori della filiera del libro con il suo fitto programma di conferenze, workshop, mostre e momenti di networking, ma anche un’occasione di incontro e scoperta della storia, della cultura e della natura della città, della regione e del paese ospitanti.

Di seguito le modalità di partecipazione al Congresso:

  1. Partecipazione in presenza ai lavori

Per la partecipazione alle 3 giornate congressuali di conferenze, workshop e ai momenti di networking sono previste delle quote di iscrizione che variano in base al paese di residenza:

Per i partecipanti italiani la quota di iscrizione è di Euro 600 (tariffa Early Bird) e Euro 680 dopo il 31.03.2024 e sono comprese:

• Ammissione a tutte le sessioni scientifiche delle tre giornate congressuali
• Borsa del congresso
• Coffee break e networking lunch il 30, 31 agosto e il 1° settembre 2024
• Cene il 30 e il 31 agosto 2024
• Cerimonia di premiazione Hans Christian Andersen e cena
• Pubblicazione atti congressuali
• Certificato di partecipazione

Tutte le info sulle modalità di registrazione sono disponibili al seguente link.

  1. Partecipazione alle Call for papers: 15 gennaio 2024 scadenza per l’invio delle proposte

Oltre alle conferenze plenarie, ai workshop e alle mostre, per favorire il dibattito e la massima condivisione il programma del Congresso darà ampio spazio alle esperienze dei partecipanti attraverso la Call fo papers: presentazione di progetti e contenuti per sessioni orali e/o poster pertinenti al tema generale del Congresso e a uno dei suoi temi affini.

Sarà possibile inviare la candidatura del proprio progetto entro il 15 gennaio 2024 attraverso la presentazione di un breve abstract in inglese al seguente link  https://www.ibbycongress2024.org/it/call-for-papers-ita/.

Entro il 15 marzo 2024 gli organizzatori informeranno i proponenti dell’avvenuta accettazione della candidatura.

Qui il flyer di presentazione del 39^ Congresso Internazionale di Ibby e qui la cartolina per le Call for papers. Ulteriori informazioni e dettagli sul Congresso sono disponibili qui.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.