ICE – Agenzia in collaborazione con AIE organizzerà la collettiva italiana alla 76° edizione della Frankfurter Buchmesse in programma dal 16 al 20 ottobre 2024, l’edizione in cui l’Italia torna a essere l’Ospite d’Onore della fiera a distanza di 36 anni.
La Buchmesse, principale appuntamento per il settore editoriale per la compra-vendita dei diritti e per la conoscenza delle tendenze dell’editoria internazionale, quest’anno più che mai sarà un’occasione imprescindibile per promuovere la cultura italiana.
ICE ha previsto un ampliamento della superficie espositiva della collettiva posizionata nella consueta Halle 5.0: uno spazio che ospiterà al suo interno anche le Regioni che hanno manifestato interesse a supportare le case editrici del proprio territorio, e due aree incontri per gli appuntamenti del programma professionale e per quelli curati direttamente dalle Regioni.
Nello spazio Agorà della fiera sarà invece realizzato il padiglione dell’Italia Ospite d’Onore a cura dall’architetto Stefano Boeri, dove si svolgerà il programma culturale della partecipazione italiana.
Nello stand collettivo è possibile iscriversi con due modalità:
Inclusi nelle quote di partecipazione i seguenti servizi: 2 pass di ingresso, azioni di comunicazione, desk assistenza e informazioni presso il padiglione italiano, inserimento nel catalogo ufficiale della fiera e della partecipazione collettiva italiana. Restano a carico delle aziende le spese accessorie (viaggi, soggiorni, assicurazioni, spedizioni, ecc.). Ediser organizzerà la spedizione collettiva AR per le aziende interessate.
Si segnala che sono previste penali in caso di rinuncia entro i termini stabiliti dal Regolamento di ICE - Agenzia.
Le aziende interessate dovranno inviare la scheda di iscrizione via PEC all'indirizzo editoria.musica@cert.ice.it entro il 6 maggio p.v. Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento delle disponibilità.
Sul sito AIE la circolare ICE con le modalità di adesione.