Torna
Global Inclusion, l’iniziativa che nel 2019 è nata
ispirandosi all’articolo 3 della nostra Costituzione,
«con l’intenzione di valorizzare il contributo delle politiche di inclusione all’interno delle aziende come leva competitiva per lo sviluppo delle organizzazioni e del Paese». E anche quest'anno
Fondazione LIA è stata invitata a partecipare insieme con realtà con cui
condivide i medesimi valori di inclusione.
Il 29 novembre alle ore 15 si terrà l'evento conclusivo della stagione 2021 di Global Inclusion in una giornata dedicata a Inclusione e innovazione: un nuovo modello di leadership per la ripresa. L’evento si terrà alle Gallerie d’Italia di Milano, con collegamenti da remoto dalle Gallerie d’Italia di Napoli e Vicenza e con la possibilità di seguire in streaming la diretta.
Fondazione LIA porterà, come negli anni precedenti, la propria esperienza nel campo dell’accessibilità. In particolare, uno slot della giornata (ore 15.50) sarà dedicato ad alcune best practice della città di Milano che lavorano nel campo dell’innovazione per l’inclusione. È in questo contesto che è interverrà anche Cristina Mussinelli, Segretario generale di Fondazione LIA.
Interverranno inoltre personalità di rilievo del panorama italiano come la Senatrice Emma Bonino, Stefano Zamagni (Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali), Luigi Bobba (Presidente del Comitato Global Inclusion), Fabio Tamburini (Direttore del Sole 24 Ore), Matilde Marandola (Presidente dell’Associazione Italiana per la Direzione del Personale).
L’evento, a partecipazione gratuita previa
iscrizione, sarà anche trasmesso in streaming dal sito de
Il Sole 24 Ore. Qui è possibile consultare l’
agenda completa della giornata.