Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

Fino al 21 luglio AIE offre il 30% di sconto sui corsi online

di Redazione notizia del 16 luglio 2024

Per tutti coloro che si iscriveranno ai corsi online proposti dall'Associazione Italiana Editori da oggi fino a domenica 21 luglio è disponibile uno sconto del 30% inserendo, in fase di acquisto, il codice sconto SCONTO_30.

Ecco il calendario dei corsi online attivi al momento, per i quali è possibile usufruire dello sconto:

IA generativa e editoria: concetti di base
12 settembre, ore 10-13
Introduzione teorica al funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale generativa, con specifico riferimento al loro uso in ambito editoriale.

I diritti sulle immagini
24-26 settembre, ore 14-17.30
Un corso per fornire i principali elementi giuridici e contrattuali necessari all’editore per valutare, autonomamente e caso per caso, le implicazioni legate all’utilizzo delle immagini.

Intelligenza Artificiale Generativa e Prompting base: come istruire i tool di IA per il lavoro in casa editrice
2 ottobre, ore 14.30-17.30
Il corso fornirà un’introduzione alle tecniche più adeguate da utilizzare per la creazione di prompt che permettano di guidare le risposte dell’IA e supportare il lavoro in casa editrice.

Analisi delle condizioni di licenza e dei rischi legali connessi all’utilizzo di tool di intelligenza artificiale generativa
28 ottobre, 10-13
Attraverso un focus specifico sui termini e sulle condizioni d’uso previsti dalle licenze di utilizzo dei tool di IA, il corso fornirà maggiore consapevolezza sull’utilizzo dei diversi strumenti, con cognizione delle relative potenzialità e rischi.

Dalla passione all’impresa: avviare un’attività editoriale
5-6-12-14-18-21 novembre 2024, ore 18-20
Un corso dedicato a tutti coloro che desiderano trasformare la propria passione per il mondo editoriale in un mestiere, acquisendo conoscenze e competenze.

Princìpi contrattuali per l’accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche
20 novembre, ore 14-17.30
Un approfondimento degli elementi essenziali della contrattualistica per la pubblicazione in open access di opere create in ambito universitario e dei princìpi contrattuali per la gestione dei diritti d’autore nei rapporti autore/editore/università.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.