Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Normativa

Pirateria: storica sentenza italiana contro Yahoo!

di L. Biava notizia del 25 marzo 2011

Per la prima volta la magistratura ha stabilito il principio della responsabilità dei motori di ricerca nel mancato contrasto alla pirateria online.
Latrice della storica sentenza ai danni della pirateria è la nona sezione del tribunale di Roma che ha accolto la richiesta dell’Open Gate Italia, la società che segue le controversie legate alla pirateria online a tutela dei diritti d’autore cinematografici, inibendo a Yahoo! «la prosecuzione e la ripetizione della violazione dei diritti di sfruttamento economico sul film About Elly mediante il collegamento a mezzo dell'omonimo motore di ricerca ai siti riproducenti in tutto o in parte l'opera, diversi dal sito ufficiale del film».
Un duro colpo per la pirateria, anche perché con la sentenza non si puniscono ignoti pirati nascosti dietro finte identità e di fatto impossibili da bloccare, ma si responsabilizza il motore di ricerca che non potrà più favorire chi cerca di scaricare o vedere un film piratato in streaming nascondendosi dietro all’assenza di regole.
L’Open Gate Italia, più che soddisfatta per l’esito legale della vicenda, punta ora a tutelare i diritti d’autore sistematicamente ignorati da Google e YouTube.
Intanto l'avvocato Roberto Marraffa, legale della Pfa Films, la società che distribuisce la pellicola About Elly dichiara al Sole 24 Ore che «La nostra battaglia contro Yahoo! non finisce qui: ora passeremo all'azione di merito e chiederemo il ristoro dei danni derivanti da una concorrenza parassitaria». Danni che potrebbero aggirarsi, nella possibile richiesta dell'accusa, intorno al milione di euro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.