Wattpad,
lo sappiamo, è una delle maggiori
community di online publishing al mondo, con un pubblico totale mensile di oltre
65 milioni di persone che spende più di
15 miliardi di minuti al mese utilizzando la piattaforma. Secondo la compagnia, il 90% del traffico proviene da dispositivi mobili e il tempo medio di permanenza quotidiana è di 30 minuti per utente.
Recentemente, Wattpad ha condotto un round di finanziamento da 50 milioni di dollari: uno dei maggiori investitori
è stato Tencent, al controllo di WeChat, con una grande partecipazione in Snapchat e
colosso dei media digitali in Cina. Oltre che proprietario di
China Literature, la più importante piattaforma editoriale digitale del Paese: al tempo stesso distributore di e-book, contenitore di short story native e community a metà strada tra Wattpad e Goodreader. La società copre da sola
il 70% della domanda di letteratura online della Cina, con i suoi quasi
10 milioni di titoli disponibili (tra i generi più rappresentati, il fantasy e il romance) creati da oltre 6 milioni di scrittori e destinati a un pubblico medio di 192 milioni di utenti.
La partnership con Tencent guarda dritta al mercato cinese. «Wattpad domina in Nord America, in Europa, in America Latina e in Asia (considerata nel complesso). Siamo praticamente ovunque tranne che in Cina» ha dichiarato Allen Lau, CEO della company canadese. Tencent, d’altro canto, ha una profonda esperienza sia nel settore dell'intrattenimento che dell'editoria: ambiti di cui ha riccamente esplorato – ampliandola – la dimensione social, stabilendo un primato innegabile su quello che possiamo definire il digital storytelling.
Molte aziende nel settore degli e-book e dell'editoria digitale hanno provato (e non sono riuscite) a penetrare nel mercato cinese. Amazon vi ha investito consistentemente, ma ha scoperto di non poter competere – nella configurazione attuale di mercato – con i colossi locali dell’e-commerce Alibaba e JD. Overdrive ha giocato al rialzo per anni cercando di potenziare le proprie collezioni digitali, per concludere un nulla di fatto. Diversa potrebbe essere la sorte di Wattpad, che oggi conta sulla conoscenza e sul posizionamento di un enorme investitore cinese. Che a sua volta si dice «lieto di supportare un’azienda leader nell’intrattenimento editoriale digitale».
Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.
Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo