Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Svezia: aumento del 3,2% delle vendite di libri nel 2015. E il best seller dell’anno è un manuale antistress

di Antonio Lolli notizia del 8 marzo 2016

Attenzione, controllare i dati.

Secondo i dati resi noti dalle Associazioni degli editori e dei librai svedesi, nel 2015 le vendite di libri nel Paese sono finalmente cresciute dopo alcuni anni caratterizzati da segni negativi. L’aumento infatti è del 3,2% a valore e del 3,1% a volume. Risultati molto positivi sono stati ottenuti dai libri per bambini e ragazzi, che hanno fatto registrare un +5,9%, con un vero e proprio boom dei titoli per la fascia di età 9-12 anni (+22,7%).
Dal punto di vista dei canali di vendita, l’aumento maggiore è stato ottenuto dagli store on line, con un +6,9% di vendite, mentre per le librerie fisiche l’incremento è stato molto inferiore (+1,9%).
Il mercato svedese è dominato da alcuni grandi player, come Bonnier Förlagsgrupp, KF Media e la casa editrice Natur & Kultur, che negli ultimi anni hanno progressivamente aumentato le proprie quote e hanno puntato sempre di più sui best seller locali. Parallelamente, si sono sviluppate numerose piccole case editrici che occupano nicchie di mercato e spesso pubblicano anche autori internazionali molto conosciuti. Dall’altro lato, però, è in costante diminuzione il numero di realtà editoriali di medie dimensioni.
Considerando le stime del 2014, in Svezia sono attive circa 400 librerie e 5 mila altri punti vendita dove è possibile trovare libri. Il settore del commercio e della distribuzione libraria inoltre ha subito recenti cambiamenti strutturali: nel 2013 con la fusione delle due più importanti catene di librerie del Paese – Akademikbokhandeln e Bokia – e nel 2014 con il fallimento della società di distribuzione Pocketstället.
Il best seller del 2015 è stato Lär dig leva: Mindre stress – mer närvaro, un manuale in cui gli autori Mats e Susan Billmark presentano alcuni consigli per evitare lo stress e l’ansia sia a lavoro che a casa e per essere così più soddisfatti della propria vita.
Al secondo posto ecco Kaninen som så gärna ville somna dello psicologo svedese Carl-Johan Forssén Ehrlin, pubblicato in Italia da Mondadori con il titolo Il coniglio che voleva addormentarsi. Il nuovo modo di far addormentare i bambini. Il libro, campione di incassi su Amazon, si propone infatti ai genitori come una guida per accompagnare i bambini nel mondo dei sogni, con tanto di istruzioni per la lettura e l’evidenziazione delle parole da enfatizzare o del momento migliore in cui inserire sbadigli, così da favorire il rilassamento dei più piccoli.
La terza posizione infine è occupata da Charmen med tarmen di Giulia Enders pubblicato in Italia da Sonzogno con il titolo L’intestino felice e secondo libro più venduto in Germania, sempre nel 2015.

I tre best seller svedesi del 2015

L'autore: Antonio Lolli

Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.

Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.