Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Regno Unito, il self publishing cresce e vale il 5% del mercato

di A. Lolli notizia del 10 giugno 2015

Attenzione, controllare i dati.

Il self-publishing sta vivendo un momento particolarmente favorevole nel Regno Unito, sia che si parli di libri tradizionali che di prodotti digitali. Secondo i dati resi noti da Nielsen Book, infatti, i libri autopubblicati nel 2014 hanno rappresentato il 5% del mercato totale, pari a circa 17 milioni di unità vendute e a una spesa di 58 milioni di sterline. Per quanto riguarda gli e-book, inoltre, la percentuale di prodotti autopubblicati è del 15% rispetto al totale degli e-book in commercio. Da un’analisi degli ultimi dati rilevati si può osservare che il settore, nei primi quattro mesi del 2015, è cresciuto del 16%. Una crescita che appare ancora più evidente se si considera che dal 2012 il self-publishing è aumentato del 77%.
I dati sono stati presentati dal Research director di Nielsen Book Uk, Steve Bohme, durante l’inaugurazione del Summer digital book party tenutosi a Londra la settimana scorsa, che ha visto riunirsi autori, docenti di scrittura creativa, professionisti del settore e fornitori di servizi editoriali.
Secondo Bohme, nell’ambito del self-publishing si può notare ancora una marcata propensione verso la pubblicazione di titoli di narrativa per adulti, in particolare romanzi e fantasy, ma si sta assistendo anche all’aumento di titoli di saggistica.
Cresce anche la consapevolezza dei lettori inglesi attorno al fenomeno se è vero che il 23% di essi dichiara di aver comprato almeno un titolo autopubblicato.
E gli autori cosa ne pensano? In molti continuano a vedere nel self-publishing la possibilità di godere di una maggiore libertà rispetto ad alcune scelte commerciali, come raccontava al «GdL» lo scrittore americano Hugh Howey, autore di Wool. La trilogia del silon (si veda l'articolo Si fa presto a dire ibridi, «Giornale della libreria», marzo 2014) anche se non mancano scrittori che continuano ad utilizzare il self-publishing come leva per entrare nel radar di un grande editore (E.L. James docet!). 


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.