Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Regno Unito: fatturato in aumento nel 2016. Si conferma il segno meno per gli e-book

di Antonio Lolli notizia del 19 settembre 2017

Secondo i dati ufficiali resi noti dalla Publishers Association, nel Regno Unito il fatturato complessivo derivante dalla vendita di libri, sia cartacei che in formato digitale, è passato da 3,314 miliardi di sterline nel 2015 a 3,509 miliardi nel 2016 (circa 3,8 miliardi di euro), con un aumento del 5,9%. Una crescita che dà una sferzata all’andamento pressoché stazionario rilevato nel 2015, quando era stato registrato un +0,1% rispetto al 2014.

Se consideriamo separatamente i risultati di carta e digitale del 2016, possiamo osservare la riconferma delle tendenze dell’anno precedente: se infatti le vendite di libri «fisici» sono aumentate del 7,6%, con un fatturato che è passato dai 2,760 miliardi di sterline del 2015 ai 2,971 miliardi del 2016, quelle dei formati digitali sono diminuite del 2,9%, passando da 554 milioni di sterline a 538 milioni. Complessivamente, le vendite di e-book rappresentano circa il 15% delle vendite totali: una percentuale leggermente inferiore rispetto a quella del 2015 (16,7%).



Il fatturato del 2016 è generato per il 57% da vendite nel mercato interno, mentre per il 43% dalle vendite con l’estero: una percentuale che rende il Paese leader nell’export sia di libri cartacei che di e-book. Le vendite nel mercato interno dei libri cartacei sono aumentate a valore del 9,5%, passando da 1,558 miliardi di sterline del 2014 a 1,706 milioni del 2015.

Secondo gli ultimi dati Nielsen, nel Regno Unito sono stati venduti 360 milioni di copie di libri (carta + digitale) nel 2016, con un aumento del 2% rispetto all’anno precedente.
Le librerie fisiche si confermano essere il luogo preferito dagli inglesi per l’acquisto di libri, con una quota del 42% del totale dei titoli acquistati e del 45% a valore. Al secondo posto gli store online con il 32% dei titoli e con una quota a valore del 34% delle vendite.

Un confronto tra gli andamenti del mercato e della lettura nei principali Paesi sarà disponibile nel Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia, in uscita a ottobre in concomitanza della Fiera internazionale del libro di Francoforte.

L'autore: Antonio Lolli

Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.

Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.