Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2024. Il 9 ottobre la presentazione online su aie.it

di Redazione notizia del 4 ottobre 2024

Torna il Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia, la pubblicazione dell’Associazione Italiana Editori che annualmente esplora e racconta l’industria del libro in Italia. Dalla produzione alla lettura, dai comportamenti d’acquisto al mercato, dall’internazionalizzazione (traduzioni, diritti, coedizioni, pubblicazioni direttamente in lingua straniera e partecipazioni italiane in case editrici estere) a una panoramica sui principali mercati del libro oltre l’Italia.
 
L’uscita del Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2024, curato dall’Ufficio studi AIE e pubblicato tradizionalmente in ottobre, anticipa quest’anno di qualche giorno l’inizio della Fiera del libro di Francoforte, che vedrà l’Italia Ospite d’Onore 2024. Dietro gli autori, le autrici, i libri protagonisti di questo incredibile appuntamento, ci sono proprio i numeri esposti da questo Rapporto: quelli di un’industria che punta a crescere, si innova e si confronta sempre più con l’estero. Rispetto al 1988, quando per la prima volta l’Italia è stata Ospite d’Onore alla Buchmesse, l’editoria ha infatti raddoppiato il suo giro d’affari (al netto dell’inflazione) e più che raddoppiato è il numero dei libri venduti ogni anno nel nostro Paese.
 
L’appuntamento è per mercoledì 9 ottobre alle 11.00 online, sul sito dell’Associazione Italiana Editori (www.aie.it), dove con l’appoggio dei dati del nuovo Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia verrà tratteggiata una fotografia in chiaroscuro del momento presente della nostra industria.


A partire dal consolidato 2023 del mercato del libro italiano, saranno resi noti i dati del mercato trade (libri di narrativa e saggistica venduti in librerie, online e grande distribuzione) del primo semestre 2024: i numeri, forniti per la prima volta da NielsenIQ – GfK e rielaborati dall’Ufficio studi AIE a partire da fonti diverse, saranno illustrati e presentati dal presidente dell’Associazione Italiana Editori Innocenzo Cipolletta e da Bruno Giancarli dell’Ufficio studi AIE.
 
Dal 9 ottobre, il Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2024 sarà disponibile per la vendita in e-book sui principali store online. Grazie al supporto di Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili, i formati disponibili per la vendita – PDF e EPUB reflowable – potranno essere per la prima volta letti e navigati attraverso le tecnologie assistive utilizzate dalle persone con disabilità visive.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.