Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

I colouring book trascinano le vendite negli USA nel primo semestre 2016

di Antonio Lolli notizia del 19 luglio 2016

Continua il periodo d’oro dei libri da colorare per adulti. Negli Stati Uniti, secondo i dati resi noti da Nielsen Bookscan, le vendite a volume di libri nei primi sei mesi dell’anno sono in aumento in particolare nelle categorie cui appartengono i colouring book. Pur con volumi di vendite inferiori a quelli ottenuti negli ultimi mesi del 2015, infatti è stato anche grazie ai libri da colorare che la saggistica per adulti ha potuto segnare un +12,0% rispetto al primo semestre 2015. Se analizziamo le diverse categorie della saggistica, spicca il +133,0% ottenuto dai titoli legati al tempo libero e agli hobby: categoria che vede tra i titoli più venduti due libri da colorare legati al mondo di Harry Potter e altri come Color Your Own Deadpool (in cui si possono colorare le avventure del famoso personaggio della Marvel) e Art Nouveau, Animal Designs. Anche la categoria «Arte/architettura/design/fotografia», che comprende altri colouring book, come il rilassante Animal Kingdom dedicato alle diverse specie animali, ha ottenuto un ottimo risultato: +51,0% rispetto ai primi sei mesi del 2015. Questi aumenti sono riusciti a bilanciare le perdite in altre categorie della non fiction, come il -15,0% registrato dalle biografie e autobiografie e il -5,0% dei titoli di informatica.
La non fiction non piace però solo agli adulti. Anche i ragazzi premiano la categoria, con un +9,0% di copie vendute. E sono i titoli legati alla religione a ottenere l’aumento maggiore (+28,0%) grazie in particolare ai libri legati alla Bibbia e ai titoli di Papa Francesco.

Si conferma quindi il successo della saggistica a tutti i livelli, che ha avuto buoni risultati anche nel 2015 (+10,9% la saggistica per adulti e +17,0% quella per ragazzi, secondo i dati ufficiali dell’Association of American Publishers).

Nel primo semestre 2016 segno positivo anche per la narrativa per ragazzi: +3,0% rispetto al 2015. Un risultato che consente un cambio di rotta, dopo il -5,0% di vendite registrato nei primi sei mesi del 2015 rispetto all’anno precedente. Gli aumenti maggiori sono ottenuti dai libri ad argomento religioso (+18,0%) e dai titoli di fantascienza e fantasy (+15,0%), ma a differenza della saggistica non si è assistito alla nascita di veri e propri best seller.
In leggero calo invece le vendite di Adult fiction: -0,4% rispetto al 2014. Le categorie che hanno risentito maggiormente sono state quelle più soggette alla concorrenza degli e-book, ovvero i titoli romance e quelli di azione e avventura. Dall’altro lato, risultati positivi a due cifre sono stati ottenuti dai titoli di graphic novel (+18%) e dalla fantascienza (+21,0%), grazie anche al successo, trascinato dall’adattamento cinematografico, di The Martian.
















L'autore: Antonio Lolli

Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.

Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.