Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Cresce la spesa delle famiglie per la cultura

di P. Sereni notizia del 26 settembre 2011

Attenzione, controllare i dati.

La spesa delle famiglie italiane per la cultura e la ricreazione nel 2010 ha raggiunto il valore di 65,5 miliardi di euro, aumentando del 4,9% rispetto all'anno precedente e, nel dettaglio, la voce di spesa per servizi culturali e ricreativi, pari a 2 miliardi di euro, è cresciuta nel 2010 del 5,8%. A rivelarlo è l'ultima indagine di Federculture che sottolinea anche come negli ultimi dieci anni la spesa sia cresciuta complessivamente, del 53,7%.
Gli enti locali parlano dunque di "un trend positivo" per il settore cultura confermato anche da altri dati. «Le prime dieci mostre più viste nel 2010 – spiega una nota – hanno raccolto un pubblico di oltre 2 milioni di persone; la spesa del pubblico per il teatro ha raggiunto i 458 milioni di euro e gli spettacoli teatrali hanno registrato quasi 23 milioni di ingressi; nei primi sei mesi del 2011 i visitatori dei musei statali sono stati il 9,5% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente».
L'insieme delle attività legate alla produzione e ai servizi culturali e alle industrie creative presenti in Italia, ricorda la nota, dà oggi lavoro circa 1,4 milioni di persone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.