Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Storie a puntate, Amazon reinventa il feuilleton digitale

di E. Vergine notizia del 9 dicembre 2012

Amazon ha recentemente inaugurato il progetto Kindle Serials, i cui primi 15 titoli dovrebbero uscire entro fine anno ad un prezzo base di 1,99 dollari, che si ripromette di portare a nuova vita un vecchio paradigma editoriale, il feuilleton (declinato in digitale).
Le Kindle Serials sono storie a puntate che, in un qualche modo, potrebbero essere definite i feuilletons dell’era digitale. Quantomeno sono altrettanto a buon mercato. Acquistando una Kindle Series si ricevono automaticamente tutti gli episodi già pubbliacti al momento dell’acquisto seguiti da quelli futuri non appena editi. Ci si potrà quindi godere la storia «in ititnere», e discutere degli sviluppi più recenti con gli altri lettori sul Kindle forum.
Una volta che il titolo avrà concluso tutti i suoi episodi come Kindle Serials, l’intero e-book sarà disponibile ad un costo di 3,99 dollari circa e, nella maggioranza dei casi, è altresì prevista l’edizione a stampa. Per il momento l’esperimento è talmente recente che esistono solo tre titoli di e-book nati da questo progetto «seriale».
Se il progetto si fermasse qui non ci sarebbe molto di nuovo, a parte il fatto che a proporre la formula questa volta è stato Amazon. Ricordiamo infatti che già nel dicembre scorso davamo notizia di un progetto assai simile proposto da Feltrinelli con la collana Zoom (Feltrinelli Zoom rilancia il feuilleton). Quello che probabilmente differenzia Amazon Series da progetti analoghi è la potenza di fuoco dell’imponente apparato di comunicazione che garantisce ai titoli usciti sotto l'etichetta una forte visibilità sul Kindle Store.
Il progetto è, per sua natura, l’ideale per i romanzieri alle prime armi che possono approfittare della straordinaria visibilità per farsi un nome. Ma non solo: le implicazioni potrebbero essere interessanti anche per autori già affermati.
Un esempio. Con la collaborazione degli eredi dello scrittore e saggista americano Kurt Vonnegut, Amazon Publishing sta pubblicando una raccolta di opere inedite: si tratta di sei racconti (tra cui figura un romanzo incompiuto di science-fiction) e di un saggio, da oggi sul mercato sotto forma di Kindle Serials, ad un prezzo di 2,99 dollari e col titolo di Sucker’s Portfolio.
Dello stesso autore sono già uscite diverse antologie, alcune delle quali pubblicate postume. E proprio questo genere potrebbe ricevere nuova vita attraverso questo nuovo modo di pubblicazione. L’antologia «tradizionale» infatti, se pubblicata dopo la morte dell’autore, è difficile da promuovere poiché non è un format molto commerciale.
Con questi inediti di Vonnegut pubblicati sotto forma di Kindle Serials potremmo farci un’idea dell’impatto commerciale di un’antologia venduta ad un prezzo conveniente e con un grande supporto di marketing. Se la strategia si rivelasse vincente probabilmente ne beneficerebbero tutte le opere dell’autore nei diversi formati, a stampa e in digitale.
Sono innumerevoli gli autori di spicco che, vivi o morti, hanno dei racconti brevi ancora inediti. Kindle Serials potrebbe essere la risposta per ritornare a far parlare di sé, condividere il proprio lavoro con i lettori e dare nuovo valore a un patrimonio che giace non valorizzato in qualche polveroso cassetto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.