E se nel catalogo premi della prossima raccolta punti oltre a spremi agrumi e Dvd ci fossero anche gli e-book? Questo è quello che a breve succederà in America dove
Diesel, uno dei principali retailer indipendenti degli Stati Uniti, ha siglato un accordo con Koinz Media, gestore di numero campagne premio per i più differenti retailer. Prossimamente sarà possibile infatti
riscuotere degli e-book – sono 500.000 i titoli disponibili –
come premi delle numerose raccolte punti gestite da Koinz per banche, compagnie aeree e hotel (che possono già contare su beni digitali e servizi come Netflix, Skype e Fandango).
L’e-bookstore ha investito lo scorso anno in una nuova piattaforma, certa che questi tipi di canali saranno fondamentali nel futuro prossimo. Lanciata nel 2004, Diesel punta a diventare una piattaforma open che permetta di leggere gli e-book su ogni device (attraverso la propria applicazione Diesel reader).
Schiacciata da colossi come Amazon, B&N e Apple, Diesel sta cercando di recuperare terreno con questo accordo che non potrà però contare sui numerosi lettori di Kindle (fatta eccezione per il Kindle Fire dove è possibile scaricare l’app dedicata).
E in Italia?
Una mossa in questo senso è quella fatta da Esselunga che, durante l’inaugurazione del proprio Music Store, non ha escluso di poter includere un giorno anche gli e-book nella propria piattaforma.