Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Kobo, Amazon reloaded

di G. Pepi notizia del 28 ottobre 2011

Come già Amazon, anche Kobo, il retailer canadese che da quest’anno ha iniziato a consolidare la sua presenza in Europa con l’apertura di diversi domini nazionali, ha deciso di darsi all’editoria cartacea tradizionale.
Il lancio dei primi titoli è previsto per l’inizio del 2012 ma relisticamente potrebbe essere posticipato alla metà dell’anno prossimo.
Nuovi mal di pancia in arrivo insomma per gli editori cartacei che dovranno competere con un nuovo concorrente che, proprio come la compagnia di Jeff Bezos (che ha già lanciato sei marchi editoriali: 47North, AmazonEncore, AmazonCrossing, Powered by Amazon, Montlake Romance e Thomas & Mercer), cercherà di imporre al mercato tradizionale le logiche che ne hanno fatto la fortuna on line.
Secondo i dettagli rivelati da Michael Serbinis, ceo di Kobo , «l’idea alla base del nuovo progetto e quella di offrire ai nostri autori tutti i servizi di un editore tradizionale compreso l’editing e la realizzazione delle copertine».
L’annuncio arriva fra l’altro in concomitanza con il lancio, oggi, del nuovo tablet Kobo che, con prezzo di 199 dollari, si candida di diritto ad essere il principale competitor del Nook Color di Barnes&Noble e del Kindle Fire di Amazon, che sarà disponibile solo a partire dalla metà di novembre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.