Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Italiani? Popolo di santi, poeti e... lettori di libri sul calcio

di L. Biava notizia del 16 maggio 2012

Neanche il tempo di archiviare uno dei campionati più al cardiopalma degli ultimi anni e subito l’attenzione si sposta agli imminenti europei di calcio in Polonia e Ucraina il cui calcio di inizio è previsto per giugno.
Un anno sicuramente intenso per i tifosi italiani ma a volte l’amore per il calcio giocato e commentato in tv non basta e così, a fine campionato, capita che cresca la voglia di conoscere meglio i campioni più in vista. Cosa di meglio di un libro allora?
Dal calciatore, all’allenatore fino al giornalista, tutti hanno qualcosa da raccontare a tifosi e appassionati e così può capitare che la classifica dei titoli più venduti in libreria elaborata da IE - Informazioni Editoriali si ribalti rispetto a quella del campionato.
Il tifoso rosso-nero, deluso per lo scudetto sfumato alla penultima giornata, manda al primo posto il Diavolo e si rifà con la biografia del «gigante» Ibrahimovic, capolista in classifica con Io, Ibra (Rizzoli). Un Milan che porta in classifica anche altri due titoli, Con il Milan nel cuore  del telecronista Carlo Pellegatti (Priuli & Verlucca) e Leggenda Milan (Sperling & Kupfer) rispettivamente sesti e noni nella top ten dei 10 titoli calcistici più venduti.
Ben più dei quattro punti del campionato lo separano dalla Juventus che con la storia del pallone d’oro Pavel Nedved (La mia vita normale. Dicorsa tra rivoluzione, Europa e Pallone d’oro, ADD Editore) evidentemente ancora ricordato con affetto dopo l’addio al calcio, è il secondo titolo più richiesto in libreria.
Seguono poi l’Inter con Se no che gente saremmo (Longanesi) di Gianfelice Facchetti, figlio dell'ex bandiera dell’Inter e della nazionale italiana, Giacinto Facchetti in terza posizione e Quello che ho nel cuore. Vita calcio fede del napoletano Edison Cavani (Mondadori).
Un tema, quello della fede, che sta a cuore a parecchi «atleti di Dio» da Kakà a Nicola Legrottaglie, il difensore del Catania che con la biografia della sua conversione L’amore vince tutto (Piemme) arriva in ottava posizione con un volume che, se non parla proprio di calcio in senso stretto (nella classifica qui sotto è evidenziato in giallo), testimonia comunque di un momento importante nella vita del calciatore.
Di fede, questa volta calcistica, parla anche il libro di Beppe Severgnini Manuale del perfetto interista. Edizione definitiva (Bur) che arriva in settima posizione mentre Zanetti. 757 record di fedeltà (Skira) e I piedi in Italia, il cuore in Africa di Samuel Eto’o (rizzoli) si collocano in zona retrocessione, al piede (è il caso di dirlo) della classifica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.