In occasione della XXXIII edizione del Seminario della
Scuola Mauri è stata lanciata la campagna social
#ilmiolibraio con l'intento di coinvolgere lettori e librerie in ottica web 2.0, dando immediata attuazione a uno dei temi chiave discussi in questi giorni a Venezia: l'importanza dell'innovazione. L'iniziativa è stata ideata e promossa da
ilLibraio.it, fin dal suo esordio particolarmente attento al mondo dei social media.
La campagna, realizzata in collaborazione con
Libreriamo e CasaLettori, ha il fine di
omaggiare la propria libreria preferita e darle visibilità attribuendole finalmente un volto, mediante la
condivisione sui principali social network – Facebook, Twitter e Instagram – di un selfie scattato insieme al libraio di fiducia e contrassegnato dall'hashtag #ilmiolibraio che dà il nome all'iniziativa. Le foto postate, dietro consenso verbale delle parti, devono inoltre indicare il nome del libraio, della libreria e la città in cui questa si trova, in modo da renderla immediatamente riconoscibile. Oltre a celebrare le librerie, l'obiettivo che gli organizzatori si prefiggono è anche quello di
incentivare e valorizzare i rapporti che possono instaurarsi tra librai e lettori, creando un'occasione per socializzare in modo divertente e originale.
La scadenza per condividere le foto scattate in libreria è fissata a domenica
31 gennaio. Tutti i selfie postati verranno poi raccolti in un apposito album che sarà pubblicato sulla pagina Facebook de ilLibraio.it.

Laureata in Lettere con specialistica in Editoria e giornalismo, ho lavorato come redattrice per case editrici e periodici. Mi occupo di promozione culturale, collaborando con associazioni ed enti di cultura. Tra i miei interessi, i nuovi trend dell'industria libraria.
Guarda tutti gli articoli scritti da Ilaria Costanzo