Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Google AdWords, cresce la pressione dell'Antitrust Ue

di P. Sereni notizia del 22 maggio 2012

Alla fine è arrivato l’ultimatum. L'Antitrust UE ha recapitato una lettera a Google: o cambia il suo modo di fare pubblicità on line o rischia una denuncia per abuso di posizione dominante.
Il termine imposto dal commissario Ue per la concorrenza, Joaquin Almunia, è volutamente breve: il colosso statunitense dovrà presentare entro qualche settimana a Bruxelles «proposte vincolanti» per correggere le violazioni di cui si è reso responsabile pena ingenti multe.
Al centro del dibattito, aperto nel novembre 2010, vi sono le modalità con cui Google gestisce tramite AdWords la pubblicità tramite il suo motore di ricerca.
Immediata è stata la risposta di Google: «Abbiamo solo dato un rapido sguardo agli argomenti della Commissione - ha fatto sapere il gruppo -. Non siamo d'accordo con le conclusioni, ma siamo aperti a discutere qualsiasi preoccupazione dell’Antitrust».
Almunia ha deciso di non passare subito alle vie legali proprio in virtù della disponibilità di Google al dialogo con la Commissione, ma nella lettera ha sottolineato chiaramente quattro criticità.
La prima riguarda il fatto che nella pagina dei risultati compaiono link a servizi specifici di Google, come ad esempio quelli per i ristoranti, prodotti e news, che in qualche modo vengono favoriti rispetto a quelli concorrenti.
In secondo luogo, la Commissione non nasconde la sua preoccupazione per il modo in cui Google copia i contenuti da servizi di ricerca concorrenti e li utilizza, senza chiederne l'autorizzazione, per arricchire i propri.
La terza riguarda il monopolio che ha Google sui link sponsorizzati e che di fatto esclude gli intermediari concorrenti. L'ultimo riguarda le restrizioni imposte dal colosso statunitense in merito alla portabilità della campagne pubblicitarie basate su link sponsorizzati. In pratica l'impossibilità di migrare da AdWords ad altre piattaforme.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.