
Gli e-book creano nuove opportunità  per operare nel mercato internazionale. Per l’editore, la visibilità dei prorpi e-book nei nuovi canali di vendita on line è sempre più legata a un
controllo efficiente dei metadati a partire dalle b
uone pratiche di gestione dell’informazione all’interno della casa editrice e dall’uso degli
standard internazionali del settore.
Per fornire indicazioni operative su come utilizzare i metadati all’interno delle strategie di marketing e vendita, anche quest’anno il
TOC – Tools of Change propone a Francoforte un seminario professionale dedicato agli editori dal titolo
Metadata goes global: Making the most of the opportunity.
Laura Dawson, product manager per gli standard di identificazione presso Bowker, e
Brian O’Leary, consulente editoriale di Magellan Media, sono gli esperti che si alterneranno nell’analisi del ruolo dei metadati rispetto a tre linee di azione: la
gestione dei diritti territoriali in ambiente digitale, a partire dai dati e dall’esperienza concreta del mercato più maturo, quello nordamericano; la
comunicazione efficace degli e-book e dei diritti sul mercato internazionale, con riferimenti a case study e raccomandazioni per mantenere il flusso di metadati efficiente e aggiornato; la
previsione delle nuove tendenze basata sul lavoro di Laura Dawson a Bowker, con particolare attenzione all’evoluzione degli standard di identificazione e alle strategie per la visibilità dei contenuti attraverso i motori di ricerca che avranno un impatto più significativo sul lavoro editoriale nei prossimi cinque anni.
Il dibattito continua nel corso del lunch, occasione di incontro e di confronto tra i partecipanti sulle problematiche affrontate.
L’appuntamento è per
giovedì 11 ottobre 2012 dalle 9.30 alle 12.30 presso la Fiera di Francoforte, Halle 4.C, room ENTENTE, è possibile iscriversi on line
qui.