Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

«Criticare» Amazon

di E. Vergine notizia del 18 maggio 2012

Una delle caratteristiche vincenti di Amazon, una delle intuizioni di Jeff Bezos, è stata certamente quella di dar spazio, all’interno della propria piattaforma di retail, alle recensioni e ai commenti dei lettori. Adesso il colosso di Seattle si spinge oltre ed è alla ricerca di critici letterari da assoldare per il suo sito italiano. L’obiettivo è alternare ai giudizi dei lettori recensioni di professionisti.
Da una parte c’è già chi guarda con preoccupazione all’iniziativa di Amazon ritenendo che in tal modo, i critici che rimarrano «fuori dal giro» degli interventi on line saranno fortemente penalizzati rispetto ai colleghi in una professione già di per sé difficile e poco remunerativa.
Altri invece ritengono che il progetto di Amazon rappresenti al contrario un’importante opportunità lavorativa nonché una vetrina sul mercato editoriale.
Sull’attendibilità delle recensioni sul Web è stato di recente pubblicato uno studio della Harvard Business School. I ricercatori hanno confrontato i giudizi dati dai lettori con quelli di critici professionisti ed è emerso che le differenze sono praticamente inesistenti. Risultati simili li aveva dati uno studio di qualche anno fa, che si era occupato di valutare l’attendibilità delle voci di Wikipedia confrontandola con quelle di eminenti enciclopedie cartacee.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.