
Ha atteso l'autunno per rifarsi vivo e, in attesa del 6 settembre, data in cui
si vocifera che verranno lanciati i nuovi Kindle Fire,
Amazon annuncia l'estensione del
proprio
App store anche in Europa e, quel che più ci interessa, in Italia.
Inaugurato negli Usa nel marzo dello scorso anno, lo store sarà disponibile nel Regno Unito, in Germania, Francia e Spagna offrendo così ai clienti europei «l'accesso alla vasta scelta di applicazioni Android con la comodità degli acquisti su Amazon dai loro telefoni e tablet Android», come spiega l'azienda in un comunicato ufficiale.
L'Appstore di Amazon, come quello di Apple, offre una vasta selezione di
applicazioni e giochi, tra cui quelle sviluppate da Rovio, l'azienda che ha ideato il famoso game Angry Birds.
«I clienti negli Stati Uniti hanno acquistato milioni di applicazioni e giochi dalla data del lancio, siamo lieti di estendere questa esperienza ai nostri clienti europei», spiega Jim Adkins, vice presidente di Amazon Appstore.
Insieme al negozio virtuale i clienti europei avranno accesso anche a funzionalità come il
Free App of the Day, che offre ogni giorno, gratis, una app solitamente a pagamento. Ma pure alle altre funzionalità di Amazon, come i
suggerimenti personalizzati, le
recensioni scritte dai clienti e l'opzione di pagamento
1-Click.
A causa di alcune
diatribe con Apple circa la denominazione dello store (il nominativo App Store è un marchio registrato) in Germania, Francia e Italia lo store Amazon si chiama App-Shop, in Spagna Apps Tienda, mentre nel Regno Unito è Amazon Appstore per Android.
Intanto, l'azienda di Seattle, a distanza di un anno dal lancio, fa sapere che
il Kindle Fire è sold out. In 9 mesi - sottolinea in una nota - ha conquistato, anche grazie all'effetto novità che aleggiava attorno ai primi mini tablet, il 22% delle vendite dei tablet negli Stati Uniti.