Il mercato americano e i suoi sommovimenti sono un ottima sfera in cui scrutare il futuro prossimo venturo dei mercati europei. Cosa pensare allora del trend in inarrestabile ribasso registrato dall’Association of American Publishers rispetto al mercato paperback? Il calo, a quota -14% rispetto al 2008, sarebbe forse riconducibile all’avvento dei libri elettronici che proprio quell’anno in America fecero la loro prepotente comparsa nel mercato editoriale d’Oltre Oceano.
Il trend potrebbe avere una spiegazione tutto sommato semplice: molti lettori che prima aspettavano l'uscita in versione tascabile del bestseller del momento ora si sarebbero resi conto che è più conveniente acquistare l' e-book, disponibile lo stesso giorno d'uscita dell'hard cover a un costo inferiore. Un’ipotesi suffragata anche dal fatto che le top ten digitali sono dominate proprio dai generi, e dagli autori, che prima spopolavano nel tascabile: thriller e rosa.