Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Lettura

Wuz diventa un portale social per lettori «forti»

di E. Vergine notizia del 20 maggio 2013

Gli amanti dei libri saranno contenti di sapere che Wuz.it compie un’importante metamorfosi trasformandosi in una vera e propria community di lettori. La storia di Wuz.it inizia nel 2006 quando, raccogliendo l’esperienza di Alice.it, storico sito italiano sui libri e sull’editoria nato dieci anni prima, diventa subito un’importante risorsa on line per gli amanti dei libri e della lettura.
Oggi, dopo aver raccolto intorno a sé una nutrita base di utenti, tra addetti ai lavori e semplici curiosi, Wuz diventa una vera e propria community del libro che con i suoi interventi e contributi affiancherà, integrandolo e rendendolo un vero work in progress, il flusso di informazioni e approfondimenti su libri, scrittori ed editoria che la redazione produce.
Wuz si presenta con una nuova veste grafica studiata per rendere l’esperienza di navigazione fluida e intuitiva. Proprio come avviene per Goodreads, noto sito americano di social reading oggi acquisito da Amazon, anche su Wuz è possibile crearsi un proprio profilo, condividere la propria libreria con gli altri utenti, inserire le proprie recensioni, votare i libri letti e via dicendo. La redazione di Wuz continuerà a produrre i propri contenuti affiancandoli a quelli degli utenti nel tentativo di rendere il sito una vera e propria piattaforma social in cui dibattere di libri e di lettura.
Il sito – che può contare su un database di 1.500.000 titoli – raccoglie a oggi oltre duemila interviste e oltre diecimila recensioni. Questo archivio importante costituirà una base sulla quale continuare a costruire, con il contributo di tutta la community, un punto d’osservazione privilegiato per tutti coloro che amano leggere e condividere la propria passione per i libri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.