
Giovedì 17 ottobre sisvolgerà la prima giornata dedicata ai libri ideata dal sito
Libreriamo che coinvolgerà tutte le pagine social ed i diversi canali digitali dedicati alla lettura. Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la lettura attraverso il coinvolgimento degli utenti della rete.
Si sa infatti che secondo le statistiche italiane e straniere in Italia si legge poco e si acquistano pochi libri.
L’iniziativa coinvolge tutti i protagonisti della cultura digitale: le diverse pagine Facebook dedicate alla lettura ed alla promozione della cultura italiana, i profili Twitter dei protagonisti del mondo editoriale italiano ed internazionale, youtuber, blog, community e forum dedicati ai libri.
Protagonisti di questo primo Social Book Day sono i
booklovers, gli amanti della lettura e dei libri, invitati sulle diverse piattaforme social a inviare
un loro pensiero e un'immagine virale, al fine di ribadire il proprio amore per la lettura ed a sostenere l’importanza della cultura. Basta twittare o pubblicare su Facebook e su tutte le altre piattaforme una frase personale, un pensiero, una citazione del proprio autore preferito, un claim a sostegno della lettura e dei libri e in cui sia sempre presente l’hashtag
#socialbookday. Gli interventi piu’ originali, divertenti, emozionali diventeranno oggetto del manifesto della prima edizione del Social Book Day, che Libreriamo realizzerà e che cercherà di far vivere dentro e fuori la rete chiedendo il sostegno a quotidiani e magazine digitali e cartacei. Scopo della giornata è proprio quello di portare avanti una
campagna di sensibilizzazione che accomuna le diverse community dedicate ai libri, che nasce dagli stessi booklovers (amanti dei libri).
L’iniziativa mira ad essere riproposta tutti gli anni, nella convinzione che sia necessaria una continua e ripetuta sensibilizzazione sull’argomento.