Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Lettura

Perché la Gen Z preferisce i libri stampati? Il caso londinese della Folio Society

di Elisa Buletti notizia del 22 ottobre 2024

Negli ultimi anni è ampiamente emersa e si è ormai consolidata la tendenza che vede le generazioni più giovani preferire i prodotti «fisici» come vinili e libri stampati rispetto ai formati digitali più recenti, per evadere dal mondo online nel quale sono cresciute.

A confermare la predilezione tra i giovani del libro stampato, anche la ricerca di Nielsen BookData – resa pubblica ad agosto 2023  Books vs BookTok: Understanding the reading habits of young adults: lo studio mostra che, nel Regno Unito, quasi l'80% dei libri acquistati nel 2022 dai 14-25enni è in formato cartaceo. Le vendite di audiolibri ed e-book sono leggermente cresciute, ma non abbastanza da incidere sul predominio della stampa.
E c’è di più. Come abbiamo avuto modo di notare trattando, ad esempio, il tema del «bookbinding» e dei nuovi modi di fare merchandising librario, il libro sta diventando sempre più un oggetto da mostrare, collezionare ed esibire. Gen Z e Millennials, spinti anche da BookTok – la community di TikTok dedicata ai libri – stanno sviluppando un interesse crescente verso le edizioni esteticamente belle.

In questa scia si inserisce l’esperienza della Folio Society, casa editrice indipendente con sede a Londra fondata nel 1947, specializzata in edizioni pregiate e curate nei minimi dettagli. «Ci concentriamo sulle rilegature a mano e sui bordi delle pagine» raccontava in un articolo del Guardian il direttore editoriale Tom Walker. I volumi includono illustrazioni realizzate appositamente, copertine rigide e custodie protettive, con materiali pregiati provenienti da piccoli fornitori come tipografie locali e cartografie.
Un tempo incentrata sulla pubblicazione di libri classici e di storia – con un target di riferimento di uomini adulti – negli ultimi anni la Folio Society ha svecchiato il proprio catalogo, conquistando anche le generazioni più giovani: oggi più della metà degli acquirenti ha un’età compresa tra i 25 e i 44 anni.

Se dal 2017 le vendite sono aumentate del 55%, il merito è anche di BookTok. Una strategia vincente, infatti, è stata quella di ascoltare le richieste provenienti dal pubblico dei social media, dove i libri della casa editrice – con la loro carta pregiata, gli «edges» colorati, ovvero i tagli, e le illustrazioni curate – riscuotono molto successo, soprattutto su TikTok e Instagram, piattaforme visive in cui l’amore per l’artigianato è una tendenza in crescita.
Secondo Joanna Reynolds, amministratrice delegata della Folio Society dal 2016, le generazioni più giovani «sono felici di pagare per una meravigliosa edizione dei libri che amano. C'è qualcosa di molto entusiasmante per loro nel libro fisico», come ha dichiarato al Guardian. «BookTok in particolare è molto efficace per noi. Il romanzo fantasy di Madeline Miller The Song of Achilles – in italiano, La canzone di Achille – aveva già un notevole seguito online quando la Folio Society ha deciso di pubblicarne un’edizione. Un video di BookTok di un utente che spacchetta la propria copia è diventato virale. L’abbiamo esaurito in poche settimane e l’abbiamo ristampato» ha raccontato Reynolds.

@foliosociety The newest edition of The Song of Achilles by Madeline Miller ✨ #thesongofachilles #songofachilles #achilles #booktok #bookish #madelinemiller #illustratedbooks #romancebooks ♬ He is half of my soul - americab2004
A contribuire al successo degli ultimi anni della Folio Society anche il rinnovamento del proprio catalogo, con l’introduzione della fantascienza e dei libri fantasy, generi in crescita nel mercato editoriale britannico che hanno raggiunto numeri da record nel 2023. «Abbiamo completamente cambiato il tipo di libri che vendiamo. Abbiamo sviluppato fantasy, fantascienza e molto altro ancora dedicato ai ragazzi. In particolare, il fantasy e la fantascienza hanno fatto un’enorme differenza per noi: Game of Thrones è stato un punto di svolta» ha spiegato Reynolds.



Nell’ultimo anno, i tre titoli più venduti dalla casa editrice sono stati Il castello errante di Howl di Diana Wynne Jones, Dune di Frank Herbert e Jurassic Park di Michael Crichton. I volumi dell'intero catalogo non si possono definire economici: il costo varia dalle 50 sterline fino ad arrivare a un totale di 1.000 sterline circa per la trilogia de Il Signore degli Anelli di Tolkien. Tuttavia, ciò non sembra fermare le lettrici e i lettori più appassionati: basti pensare che il terzo libro della serie di Herbert pubblicato dalla Folio Society, Children of Dune, ha venduto più di mille copie in ventiquattro ore con un prezzo di copertina di ben 80 sterline, che corrispondono circa a 95 euro.

© Immagini tratte dal profilo Instagram @foliosociety 

L'autore: Elisa Buletti

Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Verona, ho conseguito il master Booktelling, comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica di Milano che mi ha permesso di coniugare il mio interesse per i libri e l’intero settore editoriale con il mondo della comunicazione digital e social.

Guarda tutti gli articoli scritti da Elisa Buletti

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.