Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Lettura

La Giornata mondiale del libro a Barcellona, Madrid e Siviglia: le più importanti iniziative dei librai spagnoli

di Ilaria Costanzo notizia del 21 aprile 2016

In occasione del 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, data in cui ricorrono i 400 anni dalla morte di Cervantes e di Shakespeare, molte sono le iniziative organizzate dalle librerie spagnole per celebrare l'evento patrocinato dall'UNESCO, che trae origine proprio da una tradizione catalana.
Barcellona, infatti, dove la festa del libro esiste dal 1926 e cade in coincidenza con quella del Patrono Sant Jordi, ancora una volta vedrà la Rambla riempirsi di chioschi di librai e fiorai, secondo l'usanza ormai consolidata di regalare alle persone amate un libro e una rosa. Quest'anno poi degno di nota è che il «Pregón de la lectura de Sant Jordi» è stato affidato al triestino Claudio Magris, autore tra gli altri di Danubio e Microcosmi, che il 21 aprile presso il Saló de Cent converserà con il giornalista Josep Ramoneda di libri e lettura, così come in passato fecero Saramago, Tabucchi e Baricco.
A Madrid le numerose iniziative in programma sono invece maggiormente incentrate sui due grandi scrittori di cui si celebra il centenario. La Casa del Libro ad esempio organizza due rappresentazioni teatrali: Lo que puede contar Catalina, la esposa de Miguel de Cervantes, volta a svelare il lato più intimo dell'autore del Don Chisciotte attraverso i racconti di sua moglie, e Descubriendo Hamlet con interpretazioni di scene rilevanti dell'opera shakespeariana, in castigliano e in lingua originale, arricchite da curiosità sullo scrittore. Tra gli altri eventi calendarizzati: l'esposizione «El Quijote en más de treinta idiomas» allestita presso El Buscón e una mostra di libri su Cervantes promossa dalla Libros Alcaná, un incontro con studiosi cervantini organizzato da La Fugitiva, il progetto di scrittura collettiva «Carta abierta a Sancho Panza» ideato dalla Sin Tarima, un appuntamento al buio con alcuni scrittori seguito da letture drammatizzate delle avventure dell'ingegnoso hidalgo, all'interno degli spazi della Cervantes y Compañia, e infine testi di entrambi gli autori saranno letti presso la Librería Miraguano. In programma ci sono anche presentazioni di libri, nonché il prolungamento dell'orario di apertura, esteso in taluni casi fino alle 23.
Assai ricco è pure il calendario messo a punto da alcune librerie di Siviglia, che hanno previsto ben quattro giorni di attività per promuovere la lettura in senso lato, da giovedì 21 a domenica 24 aprile, fornendo inoltre un elenco di testi consigliati e collegati a un'interessante campagna social. Per partecipare ciascun lettore dovrà acquistare almeno uno dei titoli suggeriti e fare poi tappa in ogni spazio aderente all'iniziativa per assistere a un evento in programma, a seguito del quale gli verrà apposto un timbro sul libro comprato. Sarà proprio quest'ultimo che dovrà essere infine fotografato, con i timbri in vista, e postato su tutti i principali social network con l'hashtag #rutadiadellibrosevilla. Tra le librerie promotrici figurano alcune tra le più dinamiche realtà cittadine, come La ExtraVagante Libros (di cui si possono vedere gli interni nelle due foto sotto, sulla destra) specializzata in letteratura di viaggio, Un gato en bicicleta, focalizzata sulle arti, e la libreria-caffè letterario El viajero sedentario (di cui vediamo l'ingresso nella foto a sinistra), nelle quali si alterneranno presentazioni di libri, workshop di scrittura, spazi per il bookcrossing, narrazioni rivolte ai più piccoli e laboratori creativi.

L'autore: Ilaria Costanzo

Laureata in Lettere con specialistica in Editoria e giornalismo, ho lavorato come redattrice per case editrici e periodici. Mi occupo di promozione culturale, collaborando con associazioni ed enti di cultura. Tra i miei interessi, i nuovi trend dell'industria libraria.

Guarda tutti gli articoli scritti da Ilaria Costanzo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.