Per venire incontro alle esigenze di educatori e genitori, fornendo loro strumenti formativi concreti per imparare a condividere i libri e il piacere della lettura con le bambine e i bambini dagli 0 ai 3 anni, Nati per Leggere ha realizzato tre nuovi video che mostrano cosa sono in grado di fare i bambini molto precocemente in risposta al libro e alla lettura, se accompagnati dagli adulti.
I video sono stati creati nell’ambito di #ioleggoperchéLAB-NIDI: il progetto, giunto alla sua seconda edizione, è un’estensione dedicata ai piccolissimi di #ioleggoperché, l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per donare un libro alle biblioteche scolastiche, quest’anno dal 4 al 12 novembre.
Presentate da Giovanna Malgaroli di Nati per Leggere, affiancata da una puericultrice e da una bibliotecaria, le tre pillole-video – divise per fasce d’età: 0-6 mesi, 6-18 mesi e 18-36 mesi – affrontano il tema della lettura utile a creare e nutrire il legame anche prima della nascita e nei primi mesi di vita del bambino; lo sviluppo del linguaggio e della relazione con gli adulti di riferimento; la lettura condivisa delle prime storie e l’evoluzione dei primi concetti. I video, che si aggiungono agli undici dello scorso anno, sono a disposizione di tutti sul canale YouTube di #ioleggoperché.
Grazie alla collaborazione con Fondazione Cariplo, #ioleggoperchéLAB-NIDI prosegue e si amplia mantenendo l’obiettivo di avvicinare la fascia dei piccolissimi (0-3 anni) alla lettura e verificare l’effettiva ricaduta dell’azione di inserimento dei libri nei nidi in termini di stimolo su educatori e genitori. Secondo un’indagine dell’Ufficio studi AIE, l’anno scorso grazie a #ioleggoperchéLAB-NIDI la dotazione libraria dei nidi partecipanti al progetto è aumentata del 50%. Il territorio coinvolto è quello già identificato nel 2022 e copre la Regione Lombardia e le province piemontesi di Novara e Verbano-Cusio-Ossola (ambito di lavoro di Fondazione Cariplo). Aumentano però i nidi, con l’adesione di ben 330 strutture nel 2023 (+35% rispetto allo scorso anno), selezionati con un’attenzione particolare alle zone fragili.
Così come le scuole che si iscrivono sul sito www.ioleggoperche.it, anche i nidi selezionati potranno partecipare alla campagna di donazioni nazionale nelle librerie gemellate dal 4 al 12 novembre: recandosi nelle librerie gemellate, chiunque potrà donare nuovi libri che arricchiranno le biblioteche dei nidi.
Inoltre, si conferma, come per la scorsa edizione, per ciascuno dei nidi partecipanti una dotazione di dieci titoli, uguali per tutti, donati da AIE e Fondazione Cariplo e individuati dall’Osservatorio editoriale di Nati per Leggere – il programma di Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino – da utilizzare durante l'intero anno per sviluppare progetti di lettura con i più piccoli.
Ecco i dieci titoli della dotazione di quest’anno, selezionati sulla base delle loro caratteristiche e delle competenze che essi stimolano nelle diverse fasce d’età: