Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

Torna #ioleggoperchéLAB-NIDI, il progetto di #ioleggoperché dedicato ai piccolissimi

di Redazione notizia del 25 settembre 2023

Sostenere la lettura dei piccolissimi donando libri ai nidi in condizione di disagio iscritti a #ioleggoperchéLAB-NIDI per far crescere, insieme, cittadini consapevoli e nuovi lettori. Torna, con la sua seconda edizione, il progetto pilota di #ioleggoperché dedicato ai piccolissimi, organizzato dall’Associazione Italiana Editori in stretta collaborazione con Fondazione Cariplo proprio per avvicinare alla lettura la fascia dei più piccoli (0-3 anni). Il progetto coinvolgerà quest’anno 330 nidi selezionati nei contesti fragili della Lombardia e delle province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola. Ad ora sono 36 i nidi coinvolti a Milano (l'elenco qui): di qui l’appello di AIE e Fondazione Cariplo lanciato oggi nell’ambito di Hai visto un Re?, il festival della letteratura per bambini e ragazzi organizzato dall’Associazione LIM – Librerie Indipendenti Milano.

«I libri mancano negli asili nido – ha sottolineato il presidente di AIE Ricardo Franco Levi –. Questo è ancora più vero nelle aree disagiate. Invitiamo per questo tutti i milanesi a prendersi cura dei più piccoli nelle strutture anche più lontane e meno conosciute della città, andando a donare non uno ma più libri per i nidi iscritti, recandosi dal 4 al 12 novembre nelle librerie milanesi gemellate e aderenti a #ioleggoperché nelle diverse zone di Milano. L’obiettivo è donare a tutti i nidi partecipanti, anche se lontani dal proprio quartiere, grazie alla capillarità della rete di librerie: questo permetterà di ampliare il raggio di raccolta e il numero di libri donati».

«Fondazione Cariplo è impegnata in questo ambizioso progetto. La forza sta nel coinvolgimento di più persone possibili, la buona riuscita ci riguarda tutti – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo –. Dobbiamo far crescere la consapevolezza dell’importanza della lettura anche nei bambini più piccoli. I promotori e gli esecutori dei progetti come questo possono fare molto, ma possono fare molto di più se il problema è sentito dalla comunità, che si mobilita. I bambini sono il nostro futuro: l’obiettivo di tutti è di aiutarli a crescere in un mondo che ha sovrabbondanza di informazioni, in un contesto in cui la comunicazione digitale è ormai alla portata di tutti; sappiamo quanto la lettura, con l’aiuto degli insegnanti e della famiglia, possa sviluppare una capacità critica e competenze nella comprensione a partire dai primi anni di età».

Lanciato come progetto pilota lo scorso anno da AIE in stretta collaborazione con Fondazione Cariplo, #ioleggoperchéLAB-NIDI nel 2023 cresce e si rafforza. Con l’obiettivo di provare a formare nuovi lettori fin dai primissimi anni di età e verificare l’effettiva ricaduta dell’azione di inserimento dei libri nei nidi in termini di stimolo su educatori e genitori, quest’anno saranno 330 i nidi invitati a partecipare (+35% rispetto allo scorso anno), selezionati nei contesti fragili della Lombardia e delle province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola (ambito di lavoro di Fondazione Cariplo).

Come tutte le scuole che si iscrivono sul sito www.ioleggoperche.it, anche i nidi selezionati potranno partecipare alla campagna di donazioni nazionale nelle librerie gemellate dal 4 al 12 novembre.

Si conferma, come per la scorsa edizione, per ciascuno dei nidi partecipanti una dotazione di dieci titoli, uguali per tutti, donati da AIE e Fondazione Cariplo e individuati dall’Osservatorio editoriale di Nati per Leggere, da utilizzare durante l'intero anno per sviluppare progetti di lettura con i più piccoli. Inoltre, anche quest’anno, nella pagina dedicata a #ioleggoperchéLAB-NIDI sulla piattaforma di #ioleggoperché, saranno disponibili da novembre e per tutti i nidi italiani nuovi video dedicati con spunti didattici e di formazione, a uso di genitori e educatori, realizzati a cura dell’Osservatorio bibliografico Nati per Leggere, il programma di Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino.

Qui sono disponibili i nidi della città di Milano ad oggi iscritti al progetto e qui le librerie con essi gemellate. La lista è in continuo aggiornamento: l'elenco completo dei nidi, delle librerie aderenti e dei rispettivi gemellaggi verrà pubblicato in via definitiva dopo il 26 ottobre su www.ioleggoperche.it.

#ioleggoperchéLAB-NIDI è una iniziativa di AIE - Associazione Italiana Editori, in stretta collaborazione con Fondazione Cariplo e con Nati per Leggere e Bologna Children’s Book Fair.

#ioleggoperché è una iniziativa di AIE – Associazione Italiana Editori, resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di Fondazione Cariplo e il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Ha il sostegno di Mediafriends e Rai Per la Sostenibilità – ESG.
Mediapartner: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, la Repubblica, La7, Mediaset TGcom24, Rai, Sky, Giornale della Libreria, Il Libraio.
Technical Partner: Mondadori Libri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.