Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Internazionalizzazione

Lazio in translation: è stato approvato il bando della Regione a sostegno dell’internazionalizzazione

di Antonio Lolli notizia del 27 gennaio 2016

La Regione Lazio ha approvato il bando Lazio in Translation, finalizzato a finanziare le traduzioni in lingua inglese delle case editrici laziali e supportare così l’internazionalizzazione dell’editoria italiana.
Nel nostro Paese infatti, nonostante l’acquisto di diritti dall’estero superi ancora in termini percentuali la vendita verso i mercati stranieri di diritti di opere italiane, nel 2015 si è osservato un sensibile aumento di diritti di edizione italiani venduti verso altri Paesi (+11,7% rispetto al 2014, secondo l’indagine sulla compravendita di diritti effettuata dall'Aie e dall'Agenzia Ice).
In uno scenario come questo, quindi, risulta sempre più importante favorire e incentivare le traduzioni delle opere italiane e il progetto della Regione Lazio va proprio in questa direzione.
Il bando infatti mette a disposizione un totale di 40 mila euro, con un contributo massimo per ogni singolo progetto editoriale di 400 euro e con una copertura dell’80% dei costi di traduzione. Le traduzioni però devono riferirsi a nuovi progetti editoriali e dovranno essere realizzate da un traduttore qualificato che abbia già realizzato almeno una traduzione pubblicata.
Come è specificato nel bando, l’obiettivo è quello di «sostenere e promuovere l’internazionalizzazione del sistema editoriale del Lazio attraverso la diffusione sui mercati esteri di nuovi prodotti editoriali, contribuendo alle spese di traduzione in lingua inglese di parte delle opere e/o delle relative schede di lettura al fine di promuoverle presso case editrici di altri Paesi».
Possono partecipare le piccole e medie imprese editoriali che al momento della presentazione della domanda risultano iscritte al Registro imprese della Camera di commercio e hanno la sede operativa principale in Lazio.
Ciascun richiedente può presentare fino a tre titoli nei primi 60 giorni dall’apertura dei termini di presentazione delle domande, prevista per le ore 12 del 15 febbraio 2016. Trascorso questo periodo di tempo, potrà nuovamente presentare domanda di contributo per ulteriori traduzioni.
Questo progetto si inserisce tra le numerose iniziative promosse dalla Regione Lazio nel settore editoriale. Roma infatti oltre a essere la sede di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria promossa e organizzata dall’Aie, è il centro anche di altre attività di promozione e diffusione della lettura. La Regione inoltre ha dato il via ad altri bandi legati al mondo dell’editoria, come New Book, con lo scopo di sostenere la diffusione del libro digitale e Io Leggo, che partirà a primavera ed è finalizzato alla promozione della lettura.

L'autore: Antonio Lolli

Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.

Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.