Ormai è certo: i prodotti transmediali sono e saranno sempre di più armi vincenti per gli editori. Un ottimo esempio di come un prodotto nativo cartaceo possa trasformarsi ed essere declinato in formati non tradizionali generando profitto è quello di Disney.
Le applicazioni prodotte da Disney hanno infatti ormai superato i sette milioni di downloads.
Piacciono e non solo ai bambini le app che sfruttanoa alcuni dei personggi più amati dai abambini di tutto il mondo. E non a caso la Disney Publishing Worldwide occupa, con i suoi prodotti, i primi posti delle classifiche di applicazioni per le categorie libri, educazione e intrattenimento. Una delle app più apprezzate secondo i risultati di vendita (genitori prendete nota) è La Bella e la Bestia: Storybook Deluxe, venduta a un prezzo competitivo (4,99 dollari) e arricchita da nuovi effetti 3D e da 11 scene aggiornate alla luce della nuova versione del celebre cartoon, ora in 3D. Invece, per i giovani utenti che al romanticismo preferiscono una sana risata, la Disney propone Don’t Let the Pidgeon Run this App: un’applicazione che consente, in poche e semplici mosse, di inventare un’avventura che, come protagonista, abbia il piccione Mo Willems. Conclusa la parte creativa basta sedersi comodamente e godersi l’animazione! Altre applicazioni campioni d'incassi sono It’s a Small World, Pooh’s Birthday Surprise, Toy Story Showtime! e Disney Princess: A Royal Christmas. Che dire? Bello essere bambini nel 2012!