Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Toc, l'Idpf lancia nuove iniziative a supporto dell'ePub3

di G. Vassi notizia del 14 febbraio 2012

Alla conferenza Tools of change (Toc) di New York sono state annunciate alcune iniziative dall'International digital publishing forum (Idpf), di cui l’Aie è membro, a supporto dell'adozione dell’ePub3.
La prima è il Readium Project che ha sviluppato un’applicazione test di riferimento per lo standard ePub3 utilizzando WebKit, il più diffuso motore open source di visualizzazione dell’Html5. L’iniziativa, avviata dall’Idpf, è supportata da alcune delle principali aziende che operano nel campo dell’editoria digitale Access, Adobe, Barnes & Noble, Copia, Google, Kobo/Rakuten, O’Reilly, Samsung e Sony.
Obiettivo del progetto è quello di renderne più semplice e veloce l’adozione dell’ePub3 da parte degli editori, degli sviluppatori dei software di lettura e dei produttori di device su cui tali software sono caricati.
In particolare Readium intende essere un punto di riferimento per i software di lettura commerciali che potranno incorporare le varie funzionalità possibili dell'ePub3 in modo standardizzato, permettendo così agli editori di distribuire le loro pubblicazioni in modo interoperabile sul maggior numero di piattaforme e per il maggior numero di device presenti sul mercato.
I motori di lettura sono quei software che permettono di visualizzare un testo sui diversi schermi e di evidenziarne tutte le caratteristiche strutturali, grafiche e tipografiche definite nel file ePub dal produttore dei contenuti.
WebKit è il motore sottostante a tutti i principali browser Web e molte applicazioni tra cui Apple Safari, Google Chrome, Apple iBooks, Adobe AIR ed è la base per tutti i principali browser per i dispositivi mobili (iOS, Android, BlackBerry e webOS).Anche iBooks di Apple di basa su WebKit. Il motore fornisce una serie di funzionalità per visualizzare i contenuti Web e per sviluppare le funzionalità tipiche di un browser, come gestire i link o la cronistoria delle pagine visitate di recente.
Poiché lo standard ePub3 si basa sull'Html 5 è stato possibile basarsi su WebKit per creare una applicazione per la visualizzazione e la lettura dei file ePub. Il Readium Project ha messo a disposizione una serie di elementi che permetteranno di implementare le funzionalità previste dall'ePub3 utilizzando il motore WebKit. Potrà inoltre fungere da applicazione test per verificare i contenuti sviluppati permettendo agli editori di verificare i propri prodotti e quindi potrebbe impulso all'adozione dello standard ePub all'interno della filiera produttiva e distributiva garantendo l'interoperabilità tra tutti gli attori in un ambiente open e non proprietario.
Inizialmente è stata rilasciata l'estensione per le versioni Windows e Mac OS/X di Google Chrome ma entro metà giugno verrà rilasciata anche una implementazione completa che includerà anche una versione Android.
L’Idpf ha inoltre annunciato il progetto ePub3 Samples che metterà a disposizione di tutti gli interessati una serie di campioni di file ePub3 di libri con caratteristiche diverse e che possano essere utilizzati dali editori come modello per la produzione di file corretti e che rispettino completamente le specifiche della nuova versione o nel caso degli sviluppatori di software di lettura o di device per testare le funzionalità con i diversi tipi di file disponibili. Facile intuire che si tratta di uno strumento molto utile (se non indispensabile) per permettere una adozione corretta e rapida dello standard da parte di tutti gli attori della catena.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.