Chi, per un motivo o per l’altro, si è ritrovato a sfogliare almeno una volta un libro fantasy ricorderà quelle imponenti appendici finali, che raccolgono spesso gli alberi genealogici dei personaggi (Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco), le discendenze delle stirpi mitologiche (Il Silmarillion) o le utilissime cartine geografiche (a lato quella del Continente di Westeros), immancabili in qualsiasi opera del genere che si rispetti grazie alle quali si possono seguire, passo a passo, gli spostamenti dei vari personaggi. Bene: scordatevele.
Scordatevi tutto questo e cominciate a sognare le meravigliose magie della tecnologia applicata ai libri. La Harper Collins ha appena annunciato la pubblicazione di una versione e-book di Game of Thrones, primo volume (ma in Italia è uscito per Mondadori diviso in due parti: Il Trono di Spade e Il grande inverno) della famosa saga di George R. R. Martin.
La nuova edizione digitale – acquistabile a 6,99 dollari – promette: una mappa interattiva su cui sarà possibile veder tracciato il percorso dei vari personaggi mano a mano che si procede con la lettura; una sorta di «guida turistica» dettagliatissima della capitale dei Sette regni, Approdo del Re, e della Barriera; un glossario di link ipertestuali che consentiranno al lettore di controllare, in qualsiasi momento, il lignaggio e l’albero genealogico di ciascun personaggio; audio clip di parti del romanzo lette e interpretate dall’attore Roy Dotrice (grande amico di Martin che reciterà una parte nella prossima stagione della saga).
Quest’edizione interattiva è unica nel suo genere non solo perché interpreta, comprende e cambia il modo di leggere fantasy (genere la cui struttura è per molti versi più simile a quella di un saggio – con le sue note e appendici – che a quella, più scorrevole, del romanzo) ma, soprattutto, è la prima volta che la HarperCollins applica tale tecnologia a una delle opere letterarie del suo catalogo. Probabilmente Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin, per via della trama multiforme e ricca di sviluppi paralleli, si prestavano perfettamente a questo tipo di sviluppo.
La versione e-book potenziata di Game of Thrones è già disponibile sull’iBookstore di Apple. La saga ha venduto più di 340.000 copie in formato digitale solo nel 2011 e oltre 1,2 milioni di copie in totale (tra libri cartacei e e-book) sono state acquistate in Gran Bretagna.