Spotify ha lanciato il suo
servizio di audiolibri negli Stati Uniti. Il catalogo include più di
300mila titoli, tra cui i libri di autori best-seller come
Colleen Hoover, Michelle Obama e Stephen King. Nei mesi scorsi, Spotify aveva acquisito Findaway, il maggior distributore di audiolibri al mondo.
Il debutto del servizio negli Usa è il preludio a un
lancio su scala internazionale. L'azienda non ha fornito dettagli sul modello di condivisione dei ricavi con gli editori, ma ha dichiarato che i prezzi varieranno a seconda del titolo e saranno in linea con quelli degli altri rivenditori. Al momento, non sono previsti abbonamenti: gli utenti possono acquistare singolarmente i vari libri.
Da ieri, 20 settembre, i titoli appaiono nella schermata iniziale dell'app, accanto a brani musicali e podcast.
Nir Zicherman, vicepresidente e responsabile globale di Spotify per gli audiolibri e i contenuti dedicati, ha spiegato: «Gli utenti possono scaricare i contenuti per l'
ascolto offline e la nostra funzione di
bookmarking automatico permette loro di riprendere da dove hanno lasciato. È incluso anche il
controllo della velocità, con una serie di opzioni per accelerare o rallentare il ritmo. E per gli ascoltatori che vogliono condividere la loro opinione dopo aver ascoltato un libro, abbiamo incluso anche una funzione di
valutazione, che mostrerà pubblicamente la valutazione aggregata del libro».
«Abbiamo sempre creduto che il potenziale dell'audio sia illimitato e
da tempo diciamo che la nostra ambizione è quella di offrire un pacchetto completo per le esigenze di ascolto di tutti», ha detto Zicherman. Parlando degli audiolibri, il vicepresidente di Spotify ha commentato: «Vediamo un mercato sostanziale non sfruttato: sebbene gli audiolibri rappresentino solo una
quota del 6-7% del mercato dei libri in generale, la categoria sta crescendo del 20% anno dopo anno». Secondo la Audio Publishers Association, l'anno scorso il fatturato derivante dagli audiolibri è stato di
1,67 miliardi di dollari, con un aumento del 25% rispetto al 2020. L'anno scorso sono stati pubblicati quasi 74mila audiolibri, rispetto ai circa 7.200 del 2011.