Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Stephen King, l'e-book diventa instant

di E. Vergine notizia del 30 gennaio 2013

La metà oscura è uno dei romanzi più noti di Stephen King e narra la storia di un noto scrittore di narrativa, Thad Beaumont, che talvolta sotto lo pseudonimo di George Stark pubblica libri caratterizzati da una violenza inaudita. Quando Thad decide di smettere di dedicarsi alla letteratura hard boiled la sua «metà oscura» George Stark comincia a perseguitarlo lasciandosi dietro una scia di sangue.
Anche Stephen King firmò alcune sue opere sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, il primo dei quali è Rage (in Italia tradotto in Ossessione). Quando il suo segreto fu scoperto King scrisse La metà oscura per fare outing.
I romanzi di Richard Bachman sono molto più violenti e cinici di quelli a firma autentica e Rage in particolare racconta di uno studente che spara a due insegnanti e prende in ostaggio la sua classe. Il libro ricorda molto il Massacro della Columbine High School e si ispira a molti altri eventi simili accaduti negli Usa. Tuttavia in seguito Rage fu associato ad altri due massacri simili, e in particolare nel 1997 una copia dell’opera fu trovata nell’armadietto di Michael Carneal, lo studente del Kentucky che sparò a tre suoi compagni di scuola. In seguito a questi fatti Stephen King decise di bloccare per sempre la stampa di Rage.
In seguito ai recenti fatti di cronaca che hanno visto un ventenne, Adam Lanza, uccidere 26 persone (tra cui 20 bambini) alla Sand Hook Elementary School di Newtown, nel Connecticut Stephen King si è rimesso davanti al computer e ha scrittto un instant e-book sull’argomento. Il libello fa parte dei così detti Kindle Single, è in vendita su Amazon a 99 centesimi, s’intitola Guns ed è una critica all’America del porto d’armi facile. Il libello sta suscitando reazioni contrastanti: si critica l’idea stessa di metterlo in vendita, seppure a un prezzo così irrisorio, e si critica la morale di King stesso che, pur ammettendo di possedere tre pistole, invoca più controllo per gli altri.
Il re dell’horror si è giustificato affermando che, sebbene il suo saggio breve sarebbe stato certamente pubblicato con facilità da qualsiasi rivista, l’urgenza che lo spingeva a scrivere non gli avrebbe permesso di passare per nessun editore. Quello che colpisce è che in effetti il libello ha contribuito ad accendere un dibattito costruttivo sulla vicenda. King parla al lettore da autore consapevole della sua popolarità presso un pubblico di massa, un pubblico di cui gran parte possiede armi da fuoco.
Senza entrare nel merito del contenuto del saggio, fa riflettere come in America, i Kindle Single sembrino essere considerati gli strumenti più adeguati per uno scrittore per esprimere il suo parere e comunicare coi suoi lettori nel modo più semplice ed immediato possibile.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.