Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovazione

Reading on the Go

di R. Cardone notizia del 19 gennaio 2010

Nata nel 2006 come una «on line writing community», Wattpad è decollata lo scorso anno negli Stati Uniti grazie al fatto che gli smartphone sono sempre più usati come reader per e-book; in questo senso, la scommessa sull'iPhone e i suoi epigoni continua a raccogliere consensi. Wattpad, infatti, da semplice community è diventata uno sviluppatore e un distributore di e-book sia sugli smartphone sia sui reader portatili con un accesso alla rete. Ivan Yuen e Alen Lau ci hanno visto bene: il sito oggi raccoglie più di due milioni di accessi al mese, ha sviluppato un'applicazione per i libri elettronici compatibile con un migliaio di modelli di cellulare e dichiarano che il sito sta per raggiungere un cash flow positivo. «Tutto è gratuito su Wattpad» hanno dichiarato a PW i promotori «e tutto sta in piedi grazie alla pubblicità». Il grosso del traffico è generato dalla community di scrittori che possono uplodare racconti, romanzi, saggi, estratti di proprie creazioni letterarie, costruire un proprio network di «followers», in stile Twitter, e ricevere commenti ed osservazioni. Il catalogo delle opere letterarie scaricabili gratuitamente sui cellulari ha ormai raggiunto i 100 mila titoli, tutti originali e completamente auto-pubblicati. «Nessun membro della community pensa di trarre profitto dalle proprie creazioni» commenta Alen Lau, «ciò che desiderano è avere un pubblico» e la possibilità di mettere on line frammento per frammento, capitolo per capitolo, ciò che stanno scrivendo, con un modello già rodato dai siti giapponesi di keitai novel fin dal 2003.
I dati di traffico forniti da Wattpad sono singolari e di non facile interpretazione. L'utenza è internazionale e, a livello globale, usa prevalentemente device Nokia, seguite dall'iPhone. Il 39% del traffico è generato dall'Indonesia, il 28% dagli Stati Uniti; i download del loro reader – secondo quanto dichiarano – ha superato i tre milioni, superiore quindi a quelli di Stanza (l'applicazione per leggere gli e-book sull'iPhone), del Kindle o di Fictionwise e-reader, l'applicazione sviluppata da Barnes & Noble. Wattpad sta cercando anche di risolvere i possibili problemi relativi al copyright di testi caricati sul sito con troppa disinvoltura: tutti i testi segnalati sotto copyright saranno rimossi ma, dato il flusso praticamente incontrollabile, Yuen e Lau hanno creato Authors in charge, una specie di registro certificato dei loro autori e permetteranno ad altri autori, editori ed agenti di rimuovere automaticamente tutti i testi sotto diritti, anche se non è chiaro come funzioni la procedura di accredito. La nota interessante viene invece da un'analisi socio-demografica degli iscritti al sito: dai primi dati pare che il 75% degli utenti abbia meno di 25 anni e che scriva e legga «on the go», ovvero sui mezzi pubblici, nei bar o più in generale mentre sono in movimento. Anche in Occidente si sta sviluppando un pubblico simile a quello giapponese, coreano e cinese, dedito ad un’evoluzione narrativa di quanto si trova scritto sui social network più in voga? Vedremo. E vedremo anche se e in che misura questo fenomeno abbia attinenza e ricadute sui «tradizionali» e-book.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.