Telecom Italia ha lanciato un nuovo magazine dedicato al mondo dell'editoria digitale e degli e-ook, «PreTesti – Occasioni di letteratura digitale», che è stato presentato durante il Festival della letteratura di Mantova.
Interessante la dichiarazione di intenti in apertura del primo numero «PreTesti nasce oggi chiedendo ai più importanti scrittori di confrontarsi sulle trasformazioni della letteratura che stanno toccando il mondo dell’editoria con il sempre più frequente utilizzo da parte del pubblico di nuovi strumenti di lettura. Le appendici digitali quali tablet e smartphone obbligano a una rimodulazione dei linguaggi, dei tempi narrativi delle trame, delle modalità di proposizione del pensiero. Così abbiamo voluto un magazine dove idee e storie possano prodursi consapevolmente in accordo con lo sviluppo delle nuove occasioni di lettura, perché non esiste messaggio che non dipenda dal mezzo che lo conduce».
Il pilot è dunque stato presentato in formato cartaceo ai partecipanti della kermesse lombarda per riceverne le prime impressioni da un pubblico ampio e sensibile al tema come quello del festival. Testi, Il mondo dell’e-book e Rubriche sono le tre sezioni che compongono il magazine diretto da Roberto Murgia che non risparmia nomi di spicco per il primo numero con un racconto inedito di Lansdale e non manca di ammiccare al mondo dei social network con una rubrica che raccoglie i migliori tweet sugli e-book e il mondo digitale.
Un esperimento interessante il cui primo numero è sfogliabile gratuitamente su Issue.