Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Pan Macmillan punta sulla back list con una start up digitale

di L. Biava notizia del 30 giugno 2011

È stata lanciata ieri la Pan Macmillan Compass, la nuova casa editrice nativa digitale con la quale il gruppo inglese vuole puntare a rivitalizzare i titoli di backlist sia tramite e-book che con il print on demand.
I prezzi, nell’annuncio di ieri di Jeremy Trevathan e Sara Lloyd, responsabili dello start up, promettono di essere competitivi per i lettori e interessanti per agenti, agenzie letterarie e detentori di diritti con i quali la casa editrice tratterà direttamente.
A questo proposito Sara Lloyd ha infatti dichiarato che «Agenti, aziende e titolari di diritti sono oggi fin troppo consapevoli delle opportunità messe loro a disposizione dalla long tail, ma non necessariamente hanno le infrastrutture o le capacità per sfruttarle appieno. Lavorando con Macmillan Compass, possiamo offrire una potente combinazione delle nostre competenze digitali e della nostra esperienza con le infrastrutture, le relazioni con i fornitori, il team editoriale e il marketing capace di sfruttare pienamente le potenzialità economiche dei titoli fuori catalogo».
                                                      

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.