Quanto pesa il mercato del libro digitale in Francia? Difficile a dirsi. I dati Gfk danno una stima globale, ma i principali attori, Amazon e Fnac, non si sbottonano sulle quote di vendita dei loro e-reader e degli e-book venduti e scaricati attraverso le loro piattaforme.
Se in Italia e nel resto del mondo il mutismo dei colossi del retail on line non stupisce più, nella Francia della cosiddetta «
legge anti Amazon» la policy sulla segretezza di Amazon e Fnac continua a suscitare nervosismi. Il colosso di Seattle, che ha parlato di una cifra d’affari di 74 miliardi di dollari per il 2013, si è limitato a commentare, nella persona di Romain Voog (responsabile Amazon Francia), in questo modo i dati Gfk: «on a passé un cap depuis un an» («Les Echos», 25/03/2014) e rifiutandosi di dare indicazioni più precise in merito ai fatturati dalla vendita del Kindle o degli e-book. Non molto più eloquente è stata Fnac che ha accennato a vendite «significative», ma senza rivelare i dati di vendita né dell'e-reader Kobo né dei libri digitali.
Secondo i dati Gfk pubblicati sul quotidiano «Les Echos» in Francia nello scorso anno si sarebbero venduti
5 milioni di e-book per un giro d’affari di 44 milioni di euro, e dunque sarebbero raddoppiati i volumi rispetto al 2012. Tuttavia il libro digitale rappresenta ancora una fetta pari all’1,1% dell’intero mercato del libro francese. Tuttavia, sempre secondo Gfk questa percentuale salirebbe al 4-5% se si considera la cosiddetta «littérature générale» poiché va tenuto conto del fatto che non tutti i segmenti del mercato fisico trovano ancora il loro equivalente digitale. Per arrivare a calcolare questa cifra Gfk avrebbe lavorato con gli editori e i distributori arrivando a stimare attorno al 10% il suo margine d’errore.
Le dimensioni del mercato degli e-book lo scorso anno sono certamente raddoppiate, ma la Francia rimane ancora indietro rispetto a Paesi come la Spagna o la Germania, senza parlare di Gran Bretagna e Stati Uniti, dove l’e-book rappresenta ormai il 20-25%. Secondo l’istituto di ricerca
il mercato del libro digitale francese dovrebbe quadruplicare da qui al 2017 per arrivare a valere 180 milioni di euro.
A fronte del previsto aumento dei volumi del mercato digitale in Francia, sono invece
preoccupanti i dati sulla lettura presentati il 24 marzo scorso al Salone del libro di Parigi. Il Syndicat national de l’èdition ha annunciato infatti che, a fronte di una buona attitudine dei francesi verso la lettura di libri diminuisce però il tempo dedicato alla lettura (
la media è di 9 ore e 4 minuti la settimana; -24 minuti rispetto al 2012) così come il budget da consacrare all’acquisto dei libri (che diminuisce del 3% rispetto al 2012).