Che la Apple stia per calare l'asso nel campo dell'editoria scolastica? Questo il rumor che si è scatenato Oltreoceano in seguito alla convocazione da parte dell'azienda di Cupertino, per il prossimo 19 gennaio, di una inaspettata conferenza stampa a New York.
Secondo i blog specializzati, a partire da Mashable.com, il colosso di Cupertino non dovrebbe presentare nulla di nuovo sul fronte hi-tech (iPad 3 o Apple tv), ma probabilmente il progetto di rendere disponibili sui propri dispositivi i libri di testo digitali.
Questa nel settore istruzione sarebbe una ulteriore mossa dopo il progetto iTunesU per i corsi universitari (dove finora hanno collaborato atenei come Stanford e Harvard) e della biblioteca iBooks, l'applicazione software per leggere e-book.
Del resto, come ha svelato Walter Isaacson autore della biografia su Steve Jobs, una delle ultime visioni immaginate da Mr. Apple, oltre alla tv, era proprio incentrata sui libri di testo. Prima di morire aveva anche incontrato editori come Pearson Education, per siglare partnership e traghettare le versioni digitali dei libri di testo su iPad.