Lettori si diventa è il titolo dell’evento dedicato a tema dell
a promozione della lettura tra i più piccoli che è in programma mercoledì
30 ottobre in
Università Cattolica a Milano, alle ore 15 nella sede di largo Gemelli 1, con cui il Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica e Salani, con Regione Piemonte, Creleb e Fondazione Mondadori, intendono lanciare un messaggio a favore del libro per i più piccoli.
Sarà lo scrittore
Niccolò Ammaniti a far da testimonial nell’incontro in una tavola rotonda cui prendono parte anche il presidente Salani
Luigi Spagnol, l’assessore regionale all’Istruzione
Valentina Aprea, il provveditore
Francesco De Sanctis, la responsabile nazionale AIB Ragazzi
Patrizia Lucchini, la direttrice della Fondazione Mondadori
Luisa Finocchi. Seguiranno testimonianze di
Giordana Piccinini (Fondazione Hamelin),
Simonetta Bitasi (Festivaletteratura),
Alice Bigli (libraia, premio Andersen 2013 per la promozione della lettura),
Annalisa Strada (scrittrice per ragazzi), con dibattito finale.
Il convegno si inserisce nell’ambito di un’ampia e articolata attività di promozione della lettura che si rivolge non solo ai giovani ma a tutti i soggetti in campo, in primo luogo gli insegnanti, i librai, gli autori, le riviste e a chi della promozione della lettura ha fatto una professione. La tavola rotonda infatti affronta il tema della
promozione della lettura tra i bambini delle scuole di primo e secondo grado, sia nei suoi aspetti più specificamente didattici, in relazione alla dimensione scolastica e a quella famigliare, sia nelle sue diverse declinazioni ludiche e di intrattenimento. L’obiettivo è di tracciare un primo quadro della situazione attuale, capire le soluzioni messe in campo dai vari soggetti, ascoltare esempi di esperienze virtuose e innescare possibili collaborazioni.
Lettori si diventa lancia così, con Niccolò Ammaniti come testimonial, una campagna di sensibilizzazione che Salani, in occasione dei suoi 150 anni, intende come un grande cantiere che, a partire dal convegno di studi, si svilupperà lungo momenti formativi inseriti in modo innovativo all’interno dei programmi scolastici, realizzando iniziative quali laboratori, giochi, incontri con gli autori, performances teatrali.
Info:
laboratorio.editoria@unicatt.it ufficiostampa@salani.it