Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Le aziende del Business Centre: Rotobook/Geca

di Redazione notizia del 1 dicembre 2022

Rotobook è la soluzione sviluppata da Geca Industrie Grafiche, una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 7 al 9 dicembre.

Attraverso il sistema Rotobook, pensato per la produzione di libri in bianco e nero, Geca è la prima azienda in Europa a utilizzare un nuovo inchiostro che migliora l’esperienza di lettura, assicurando un nero intenso e profondo – ad altissima leggibilità – e la possibilità di stampare immagini in scala di grigio con un'elevata qualità.

Con Rotobook tutte le case editrici, di tutte le dimensioni, hanno accesso a un flusso di stampa in rotativa ad alta efficienza e bassi costi unitari, anche per piccole tirature. È una piattaforma fondata sulla convenienza per l’editore indipendente che riconosce la funzione sociale dell’editoria e delle librerie indipendenti. Assicura agli editori tempi di realizzazione di 36/48 ore e, per gestire meglio le tirature e le ristampe, realizza solo le copie necessarie. Inoltre, ad ogni editore fornisce assistenza tecnica e commerciale prima, durante e dopo la produzione dei libri.
È possibile risparmiare fino al 35% rispetto ai prezzi standard di mercato, anche per tirature basse. Si tratta di un sistema di produzione ideale dalle 50 alle 3.000 copie che utilizza inchiostro liquido a flusso continuo per una resa di stampa superiore. In più, é’ampia scelta di carte per le copertine permette a ogni editore di distinguersi. 

Alla fiera Più libri più liberi, Rotobook/Geca organizza un evento il 7 dicembre alle ore 16.30, nella Sala Aldus, dal titolo Fare libri ai tempi della crisi di carta, con Luigi Bechini (Responsabile Marketing Rotobook/Geca), Lillo Garlisi (Zolfo Editore) e Susanna Busnelli (Pelledoca Editore). In un momento in cui le incertezze su prezzi e disponibilità della carta condizionano il lavoro della filiera del libro, una delle sfide da affrontare riguarda la gestione di casi editoriali di successo. Quali sono le strategie da mettere in campo per non perdere opportunità di vendita? Partendo dalle esperienze dei due editori indipendenti – Lillo Garlisi di Zolfo Editore e Susanna Busnelli di Pelledoca Editore – durante l’evento verranno raccontate le soluzioni concretamente fornite da Rotobook per gestire le ristampe in tempi brevi, quando le difficoltà di approvvigionamento della carta impattano in modo negativo sui tempi di produzione e sulla tempestività nel rifornimento di distributori e librerie.
Durante l’incontro, inoltre, verrà presentato in anteprima il nuovo CofaLetto, il packaging letterario che Geca realizza ogni anno come omaggio natalizio per gli editori. Il tema scelto quest’anno vuole ironizzare sul fatto che la carta stia diventando un bene di lusso e, a fine incontro, tutti i partecipanti verranno omaggiati con il nuovo CofaLetto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.