Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Le aziende del Business Centre: Content is King

di Redazione notizia del 17 novembre 2022

Content is King è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 7 al 9 dicembre.

In un mondo in cui la comunicazione digitale è sempre più rilevante, Content is King nasce come società di comunicazione per aiutare gli editori, le librerie e gli autori a valorizzare i propri contenuti online, per presentarli nel modo più efficace e raggiungere gli obiettivi prefissati. Già dal nome della start up – una citazione presa dal fondatore di Microsoft, Bill Gates, che fin dal 1996 teorizzava sul fatto che negli anni a venire tutti sarebbero diventati content creator –, emerge il focus dell’azienda, quello di aiutare le persone e le aziende a raccontarsi tramite i contenuti.

Content is King fornisce consulenza, formazione e tutti gli strumenti necessari a dare valore alla propria presenza online, specializzandosi in diversi ambiti della comunicazione e del digitale, tra cui: strategie di digital marketing, e-commerce e progetti web, content marketing, lead generation e social selling, business intelligence.

In particolare, Content is King è un mix di progetti e servizi che spaziano dalla realizzazione e l’ottimizzazione di siti web, portali e soluzioni e-commerce – personalizzate per l’editoria – , allo sviluppo di progetti e percorsi di formazione su digital 4.0, community management, podcast, social media, blog e video, alle consulenze di marketing, vendite e comunicazione, ai servizio di supporto, lancio e strutturazione di start up e aziende.

Il team lavora in modo coeso dalla prima all’ultima fase di ogni progetto, seguendo un workflow consolidato che permette di dare la giusta luce ai vari progetti. Da un’analisi iniziale di raccolta dati si passa alla definizione del target ideale, poi alla scelta degli obiettivi, fino ad arrivare a costruire una solida startegia. Dopodiché, si mette in atto il piano operativo, al quale segue una fase di monitoraggio, analisi dei risultati e ottimizzazione. La cultura del dato è uno dei pilastri dell'azienda, che crede fermamente si possa dare del proprio meglio solo quando contenuti e dati si uniscono.

Alla fiera Più libri più liberi, Content is King organizza un evento il 9 dicembre alle ore 16, nella Sala Aldus, dal titolo La strategia digitale del libro, con Davide Giansoldati (Ceo & Founder di Content is King). Com’è noto, oggi il successo di un libro dipende anche da come viene raccontato online, sui social in particolare, e in questo incontro Davide Giansoldati esplorerà i punti di forza della comunicazione online di alcune case editrici, confrontandole e studiando quali aspetti rendono i loro contenuti efficaci e accattivanti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.