Il 1 Marzo 1996 Bill Gates pubblicava un articolo dal titolo Content is King: in quell’articolo il fondatore di Microsoft teorizzava che ben presto tutti sarebbero diventati creatori di contenuti e aveva ragione.
La società di comunicazione Content is King fa propria questa visione e questa sfida per aiutare le case editrici a dare valore ai propri libri e ai propri autori, proponendosi come partner nella costruzione di valore per il cliente finale nel minor tempo possibile, grazie all’adozione di soluzioni brillanti e semplici.
Content is King accompagna le case editrici nel loro cammino di successi continui con le proprie 3 divisioni: digital, consulenza e formazione. Sarà una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 6 all’8 dicembre.
L’area digital si occupa da un lato della realizzazione di siti web, portali e e-commerce con soluzioni verticali personalizzate per l’editoria basate su Wordpress, Prestashop e Shopify. Dall’altro dell’ottimizzazione di siti web e contenuti per i motori di ricerca grazie agli strumenti chiave del mercato: SeoZoom, Ubersuggest, Screaming Frog, Microsoft Clarity, Google Analytics e Search Console.
L’area consulenza aiuta il cliente nella definizione della strategia di marketing digitale, social media e comunicazione usando le metodologie agili (okr, kanban, scrum, design thinking, foursight)
L’area formazione segue lo sviluppo di progetti e percorsi di formazione sia finanziata che a catalogo su digital 4.0, community management, podcast, social media.
Content is King è inoltre il creatore del format SocialBookCamp per costruire la strategia di comunicazione di un libro in 8 ore.
Il 6 dicembre in sala Aldus, dalle 15.30, Davide Giansoldati – ceo e founder di Content is King – terrà l’incontro Digital Content is King: «Ti hanno detto che ti serviva il sito web e l'hai creato. Ti hanno detto che dovevi fare l'e-commerce e l'hai sviluppato. Ti hanno detto che dovevi essere presente sui social e sei online. E ora? Ora è tempo di pensare alla creazione di contenuti in grado di creare valore».