Sta cambiando il modo in cui fruiamo di contenuti durante il nostro tempo libero e, di conseguenza, si adegua anche l’offerta delle imprese ricettive, puntata sempre più a creare un servizio di ospitalità al passo coi tempi e coi nuovi bisogni del cliente.
Keypr è una di queste realtà: un’azienda specializzata nell’offerta di
soluzioni, servizi e contenuti in cloud per alberghi, casinò e complessi residenziali di lusso.
Keypr semplifica il soggiorno degli ospiti delle strutture convenzionate, permettendo con un solo click di accedere ai normali servizi offerti da un hotel, come il servizio in camera, il noleggio film o la richiesta di biancheria, e consentendo di fare in autonomia check in e check out senza dovere passare da un desk. Attraverso l’accordo con altre app, l’ospite può inoltre ricevere consigli turistici di ristorazione e visita, oltre ad avere un aggiornato calendario di eventi (concerti e spettacoli teatrali, mostre) e prenotare una qualsiasi di queste attività.
Per quanto riguarda l’entertainment, Keypr ha già stretto in passato partnership con realtà che offrono contenuti; in questo modo,
l’ospite della struttura ha la possibilità di ascoltare musica e radio in camera o di tenersi informato attraverso la lettura di articoli e di riviste. Del mondo editoriale compaiono nomi importanti: Condé Nast, CNN International, Time, The Wall Street Journal.

La piattaforma ha appena siglato un accordo con Scribd, uno tra i metodi di affiliazione per la lettura preferiti al mondo. Disponibile su tutti i dispositivi iOS e Android, oltre alla versione browser web, la piattaforma ha all’attivo
750 mila abbonati da tutto il mondo. L’abbonamento che offre permette a un modico prezzo (9 dollari) l’accesso mensile a una serie di contenuti relativi al mondo della lettura: e-book, audiolibri, articoli e riviste intere.
Con la nuova alleanza con Scribd, Keypr apre il ventaglio di contenuti resi disponibili a oltre 1 milione tra e-book, audiolibri e riviste, includendo nei servizi offerti gratuitamente all’utente la formula di abbonamento illimitato prevista da Scribd. Una decisione interessante che finalmente inserisce anche il mondo del libro e della narrazione all’interno del concetto di entertainment e di relax in situazioni di viaggio.
La vera novità riguarda il modo in cui i contenuti vengono resi disponibili agli utenti: a differenza di altre piattaforme simili che si limitano a consigliare semplicemente news, video, riviste e libri, Keypr ne possiede le licenze in modo che l’utente possa direttamente fruire del contenuto senza doverlo pagare. Grazie ai numerosi partner, lo scaffale virtuale di proposte si sta ampliando di giorno in giorno.
Un modo di concepire il viaggio, sia di piacere sia di lavoro, in maniera totalmente nuova e più agile, che potrebbe diffondersi e cambiare le abitudini e, quindi, i nuovi comfort richiesti dai clienti di hotel e strutture.
Un cambiamento che con più facilità si applica a quei contesti e a quei Paesi in cui il peso della lettura digitale è particolarmente significativo, come negli Stati Uniti. Ma che, forse, proprio attraverso la chiave turistica e del relax, potrebbe avere ricadute positive sull’abitudine alla fruizione di e-book, audiolibri e articoli anche online.
Laureata in Filologia, mi sono poi specializzata e ho lavorato in comunicazione, approdando infine al Master in Editoria della Fondazione Mondadori. Oggi mi occupo di editoria digitale e accessibilità in Fondazione LIA, e collaboro col Giornale della libreria. Sono interessata a tutto ciò che è comunicazione della cultura, nuovi media, e mi affascinano gli aspetti più pop e innovativi del mondo del libro.
Guarda tutti gli articoli scritti da Denise Nobili