Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Il reader di domani sarà un tablet?

di L. Biava notizia del 25 maggio 2011

Sta per concludersi la BookExpo America, la fiera internazionale dedicata all'editoria che quest'anno è stata foriera di parecchie novità per quanto riguarda le tecnologie di lettura digitale.
I reader di domani, anzi di oggi, stanno infatti virando decisamente verso le tecnologie touch tipiche dei tablet, abbattendo di fatto la barriera che li ha separati fin dall'origine. Se il primo a scoprire le carte è stato Kobo durante la sessione parallela dell'Idpf, ieri anche Barnes & Noble ha presentato il suo ultimo Nook.
Le tecnologie sono similari, entrambe le case produttrici puntano sul touchscreen ed entrambe sfruttano la tecnologia e-ink, ma soprattutto sia Kobo che Nook sono espressione delle possibilità di mercato, quello americano, che da anni fa registrare tassi di crescita stellari.
Il settore digitale americano ha visto per altro l'avvicendarsi nell'ultimo anno di dinamiche complesse dal proliferare congiunto di reader e di tablet che, nonostante quanto pronosticato, non hanno ucciso l'e-ink, al calo del prezzo medio che l'utente è disposto a spendere per acquistare e-book fino all'aumento del self publishing che sfiora oggi il 7% della vendita globale di libri elettronici.
Come il mercato d'Oltreoceano reagirà a questo cross over di tecnologie non è dato sapere di certo c'è che il settore è grande fermento e che la marcia dell'e-book è solo all'inizio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.