Il Centro Ambrosiano apre al digitale: dal 1 marzo, infatti, sono disponibili i primi e-book della casa editrice dell’Arcidiocesi di Milano.
Si inizia con una trentina di titoli tra i più significativi del catalogo dell’editore dove accanto ad autori quali Scola, Tettamanzi, Martini, trovano posto classici della religione come i testi di Charles De Foucauld e Adrienne Von Speyr. Volumi di spiritualità, meditazione e preghiera ma anche con un occhio a tematiche di stretta attualità: la collana per la pastorale giovanile, ad esempio, oppure i volumi per l’iniziazione cristiana.
Tutti i contenuti sono disponibili sia in formato ePub, compatibile con la quasi totalità dei device in commercio, sia in Pdf. La distribuzione degli e-book Centro Ambrosiano è a cura di Edigita e Cec, Consorzio per l’editoria cattolica.