Dal Morandini al Grande dizionario dei proverbi italiani passando per lo Zingarelli e il Ragazzini, Zanichelli si è già dotata in questi ultimi anni di un ampio catalogo di pubblicazioni di punta declinate anche in versione app.
L'ultima in ordine di tempo è iCommedia, un'applicazione che permette a studenti e studiosi (quando le due cose non coincidono!) di avere sempre il capolavoro di Dante a portata di dito.
L'app contiene la versione integrale delle tre cantiche dantesche commentate e analizzate dal filologo Riccardo Bruscagli, preside della Facoltà di Lettere all'Università di Firenze.
Un Dante da ascoltare, leggere e imparare ovunque, quindi, che disponibile per iPad, iPod Touch e iPhone sullo store Apple si legge come un e-book.
Letta e interpretata dall'attore Ivano Marescotti (tra i suoi film Johnny Stecchino, il Mostro di Roberto Benigni), la Divina Commedia diventa multimediale ed disponibile è anche in cofanetto di 12 Cd audio e 3 fascicoli.
La iCommedia è accompagnata da un corredo multimediale grazie al quale è possibile leggere il testo e i disegni delle tre cantiche ascoltando l'interpretazione di Marescotti che fa rivivere i grandi personaggi del Poema: Virgilio, Ulisse e il Conte Ugolino.
Inoltre consente di personalizzare la visualizzazione del testo, effettuare una ricerca per indice e per parole o frasi, inserire i segnalibri e consultare le pagine preferite. Insomma un Dante in formato entertainment con effetti speciali e le illustrazioni firmate da Angelo Monne.